Avigilon offre svariate tecnologie e una vasta gamma di prodotti per videosorveglianza, controllo accessi, lettori di porte e server.
La presenza dell’High Definition Stream Management (HDSM) permette di preservare l’integrità dell’immagine gestendo la larghezza di banda in modo intelligente. Le immagini risultano essere sempre chiare e nitide.
E grazie al software Access Control Manager (ACM) , basato sui browser, si può accedere sempre e ovunque per la visualizzazione delle immagini in tempo reale.
Avigilon propone soluzioni scalabili ed in ogni momento se si necessita, si può aggiungere qualsiasi altro elemento.
Un ulteriore vantaggio della scelta di un prodotto Avigilon, sta nella capacità di integrarsi facilmente con i sistemi e le tecnologie esistenti. Risulta essere flessibile e compatibile con varie piattaforme.
Avigilon ha presentato una nuova e potente piattaforma di servizi cloud di integrazione , per la sicurezza e la sorveglianza.
Regola da remoto le impostazioni della fotocamera e del sistema.
La piattaforma integra un dispositivo che permette una rapida implementazione di memorizzazione dei video in locale e invia clip di analisi al cloud.
Grazie ai protocolli di rete plug-and-play universali e l’interfaccia intuitiva, risulta essere di facile configurazione
Attraverso un sistema di identificazione delle tendenze e dei comportamenti, si isolano i problemi evitando invii inutili.
Quali sono i vantaggi nella scelta di un prodotto Avigilon?
Semplicità – Configurazione semplice
Scalabilità – Aggiunta di nuovi servizi seguendo la necessità di espansione della piattaforma.
Sicurezza – Sicurezza a livello Enterprise e Scala Globale
visita il sito ufficiale per maggiori dettagli http://avigilon.com/products/
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Antifurto o videosorveglianza?
I sistemi di videosorveglianza hanno sicuramente dei vantaggi rispetto a sistemi di antifurto. Tra alcune motivazioni possiamo definire che le telecamere hanno delle performance decisamente migliori e permettono il controllo da remoto che rappresenta un vantaggio anche di natura economica, per offrire supporto e monitoraggio continuo da parte degli installatori alle aziende.
Un altro punto di forza lo troviamo nel sistema di funzionamento. Un sistema di antifurto non prevede la possibilità di avere un riscontro tangibile, cosa che avviene con la videosorveglianza.
Le telecamere infatti registrano le immagini e elaborano le informazioni dando risposte automatiche in base ai dati raccolti. Con le telecamere di videosorveglianza di ultima generazione c’è la possibilità di controllare gli ambienti anche da dispositivi mobile, con i sistemi di antifurto invece possiamo solo attivare o disattivare dalla distanza il funzionamento dello stesso.
La Netpharos utilizza telecamere IP, capaci di recuperare immagini anche a distanza. Immagini nitide anche in presenza di disturbi visivi.
Negli ambienti domestici, la soluzione integrata videosorveglianza + antifurto risulta essere la migliore in assoluto.
Antifurto
Si tratta di un sistema elettronico anti intrusione che può utilizzare sensori collegati via fili o senza fili a seconda del modello che si sceglie di utilizzare.
I componenti comuni di un sistema di antifurto:
-Centrale elettronica
-Tastiera;
-Telecomando;
-Tastierini di attivazione e disattivazione;
-Chiavi elettroniche statiche o RFID;
-Sensori PIR (di movimento);
-Sensori magnetici (per alcuni tipi di antifurto);
-Sensori ad integrazione della protezione (fumo, gas, allagamento, ecc);
-Allarme per abitazione;
-Telecamere di videosorveglianza con rilevatore di movimento incorporato (anche wifi che si connettono ad internet);
-Avvisatore acustico.
Videosorveglianza
Un sistema di videosorveglianza prevede l’utilizzo di telecamere ,in grado di trasmettere in modo strategico le immagini. Ampiamente utilizzata per la sicurezza cittadina dalla vigilanza privata.
In base alla zona che si vuole osservare, verranno scelte le giuste telecamere:
-Affidabili e con garanzia nel tempo
-Ampia gamma do soluzioni
-Immediata connettività
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza e di antifurto nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
La videosorveglianza è consentita ma deve essere lecita, necessaria e proporzionata.
Ovvero funzionale alle funzioni istituzionali, deve rispettare gli obblighi di legge e deve esserci un consenso libero delle persone riprese dalla telecamere .Un aspetto fondamentale a cui il Titolare del trattamento dei dati deve prestare estrema attenzione è la finalità di utilizzo dell’impianto stesso.
Obbligo assoluto dell’informativa, gli interessati devono essere informati che stanno accedendo ad una zona videosorvegliata. Si può esporre un’informativa “minima”, dove viene indicato il titolare del trattamento e la finalità perseguita. Il modello predefinito è adattabile alle varie circostanze in base al numero di telecamere, alla vastità dell’area che è oggetto di rilevamento e alla modalità di ripresa.
Di conseguenza potranno essere installati più cartelli.
Dove va posizionata l’informativa?
- Prima del raggio d’azione della telecamera;
- Deve avere un simbolo o altro elemento che ne permetta un immediata comprensione;
- Formato e posizionamento visibile, in qualsiasi condizione di luce;
A tale informativa il Garante, richiede anche il testo completo che faccia riferimento agli articoli 13 del GDPR. Anche per la conservazione delle immagini, si deve tener conto del principio di proporzionalità che prevede una conservazione temporanea e commisurata al tempo necessario per la finalità perseguita.
Per i comuni e per l’ipotesi di sicurezza urbana, il termine massimo di conservazione è limitato ai setti giorni successivi alla rilevazione. Se si necessità di un prolungamento va preparata una richiesta da sottoporre al Garante.I dati raccolti devono essere protetti con misure idonee e preventive, riducendo al minimo i rischi di distruzione e di perdita.
- Diversi livelli di visibilità e trattamento delle immagini;
- Credenziali di autenticazione;
- Accedere alla immagini solo se strettamente necessario;
- Tecniche crittografiche;
Telecamere IP -Sistemi più sicuri
Un impianto con telecamere IP, rappresenta un sistema di sicurezza che permette la visualizzazione e la registrazione di immagini attraverso una comune rete LAN aziendale o tramite protocollo IP.
Gli NVR hanno il compito di acquisire i flussi video IP e di gestire le immagini, generando azioni in corrispondenza di un evento particolare che si viene a verificare. Le immagini possono essere copiate e/o archiviate senza che si venga a verificare nessuna perdita di qualità.
Un ulteriore e significativo elemento che caratterizza questa tipologia di impianti è la possibilità del controllo da remoto che permettono di offrire supporto per ogni fase necessaria.
A differenza di un vecchio impianto TVCC , un sistema IP garantisce una maggiore sicurezza delle comunicazioni e possibilità di controllo degli accessi.
Un sistema IP offre:
-Gestione avanzata delle immagini;
-Gestione di eventi di motion;
-Gestione degli allarmi.
Una telecamera di rete è dotata di una CPU, di una memoria e di un software(firmware) che si occupano della gestione delle immagini.
Fattore da non trascurare è l’illuminazione,la luce disponibile è Luce bianca e Luce infrarossa, con la luce infrarossa verrà restituita un immagine in bianco e nero.Esistono gli “illuminatori IR”, che sono in grado di generare luce infrarossa ad una specifica lunghezza d’onda.
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti
Nella straordinaria città di Melfi,l’Associazione Polizia Locale d’Italia di Basilicata, ha organizzato un convegno nazionale e un seminario di studi per la Polizia Locale. (Hotel Relais LA FATTORIA)
Durante il convegno (5 e 6 giugno) si farà comprendere ,sempre di più, l’impegno che la Polizia ha nel sistema sicurezza in quanto alla stessa, vera forza di polizia di prossimità, viene richiesta una capacità maggiore di comprendere, leggere e organizzare al meglio le necessità dei cittadini i quali sono sempre più spaventati dalla criticità ambientale con la quale viviamo.
Il programma è cosi strutturato:
- Controlli Ambientali tra servizi regionali di vigilanza e polizie provinciali;
- Controlli Ambientali e sinergia tra polizia provinciale ed ufficio ambiente provinciale;
- Esperienza territoriale, Testimonianze di Comandanti, Avvocati e ingegneri;
- Tra Safety e Security;
- Decreto sicurezza;
- Dal fototrappolaggio alla sanzione;
- Nuove problematiche di sicurezza urbana;
- Il nuovo CCNL;
Sono presenti all’evento:
Dott.Ivano Leo, Presidente Nazionale Associazione PL;
Dott. Livio Valvano, Sindaco del comune di Melfi;
Dott. Francesco Pietrantuono, Assessore Regionale all’ambiente e territorio, Regione Basilicata
Videosorveglianza
I sistemi di videosorveglianza hanno abitualmente sempre lo stesso obiettivo, ovvero quello di contenere fenomeni criminali.
Una teoria sociologica dice che il crimine può essere prevenuto laddove vengono ridotte le opportunità a delinquere senza però che venga realizzato il displacement ,ovvero lo spostamento del fenomeno criminale. Esiste anche un problema di bilanciamento tra la prevenzione del crimine e la riservatezza della persona.
Informative
Le informative possono essere fornite anche in combinazione con icone standardizzate per dare un quadro d’insieme del trattamento previsto. Tale informativa sintetica deve essere sempre accompagnata da un informativa estesa, necessaria a espletare tutte le informazioni richieste dal Garante
Cosa chiede il nuovo Regolamento Europeo?
Modulo per la richiesta di autorizzazione impianto audiovisivo e relazione tecnica avanzata firmata dal Legale rappresentante.
Specifica delle esigenze di carattere organizzativo;produttivo;sicurezza sul lavoro e Modalità di funzionamento, conservazione dei dati e loro gestione con:
- Caratteristiche tecniche delle telecamere interne ed esterne
- Modalità di funzionamento del dispositivo di registrazione
- Numero di monitor
- Tempo di conservazione delle immagini
Nella circolare n.5 del 19 febbraio 2018, con oggetto “indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art.4 della legge n.300/1970 “,viene evidenziato come il provvedimento autorizzativo non sarà più legato al numero e alla dislocazione degli strumenti utilizzati quindi non sarà necessario allegare planimetrie dei luoghi in cui l’azienda intende installare le apparecchiature, ma solo aggiornare il provvedimento autorizzativo se vengono anche minimamente modificare le strumentazioni già autorizzate.
Gli eventuali controlli ispettivi saranno pertanto volti a verificare che le modalità di utilizzo degli strumenti di controllo siano assolutamente conformi e coerenti con le finalità dichiarate
C’è la possibilità di visionare da “remoto” sia le immagini in real time che quelle registrate, nel rispetto di alcune cautele esplicitate nelle note., l’accesso alle immagine registrate sia da remoto che in loco, deve essere tracciato tramite funzionalità che consentono la conservazione dei “log di accesso” per un periodo non inferiore a sei mesi
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti
La netpharos Srl,da anni segue le aziende e le pubbliche amministrazioni in:
- Servizi informativi
- Applicazioni web e mobile
- Impianti tecnologici
- Servizi alle aziende
Servizi informativi
Ogni azienda ha delle esigenze specifiche , tra cui migliorare l’esecuzione dei processi che prevedono un uso intensivo di documenti, la riduzione della perdita delle informazioni e dei dati per migliorare l’efficienza operativa. Ti consigliamo i migliori sistemi /soluzioni all’avanguardia e altamente performanti per garantire continua produttività.
Applicazioni web e mobile
Realizziamo siti, e-commerce accessibili, sicuri e compatibili con la maggior parte dei device, usiamo standard web e ottimizziamo i contenuti con azioni mirate e integrate di tecniche SEO e SEM. Per essere il più possibile vicini alle esigenze di navigazione degli utenti ,applichiamo strategie sui Social media e sviluppiamo app dedicate.
Impianti tecnologici
Mettiamo a disposizione delle aziende, la nostra esperienza dello sviluppo di reti strutturate , ripristinando reti già esistenti, andando ad ottimizzare e migliorare l’intera infrastruttura.Siamo esperti nella progettazione di impianti telefonici VoIP , antintrusione e videosorveglianza.Nella videosorveglianza usiamo alti standard in misura di sicurezza e performance. Progettiamo, installiamo e monitoriamo gli impianti
Servizi alle aziende
Il team della netpharos, ha varie competenze ed esperienza in grado di offrire servizi innovativi ai clienti. Inoltre supportiamo le aziende nella gestione delle risorse umane.
netpharos da anni segue le aziende nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno nei servizi elencati. Affidati a degli esperti!
In ambito informatico si potrebbe facilmente far confusione quando si parla di Sicurezza.
Lo si può associare a problematiche legate alla sicurezza dei dati, quindi attacchi informatici ,che negli ultimi anni sono aumentati in modo vertiginoso o si può far riferimento alla sicurezza sociale, ovvero quel concetto che indica e comprende tutti quei sistemi/interventi atti a garantire la tutela dei cittadini con impianti innovativi.
La Sicurezza sociale viene ramificata in tre concetti:
- Previdenza sociale –> Ramo di legislazione sociale
- Pubblica sicurezza –> Ordine pubblico
- Welfare –> Inteso come benessere, qualità della vita
Il concetto sul quale la netpharos pone attenzione è la Pubblica sicurezza che non dobbiamo rapportarla all’attività di Polizia ( legate a delle norme di legge), quanto a tutti quei sistemi che vengono installati per prevenire eventuali atti vandalici, climatici o di qualunque altro genere.
Tra i marchi che utilizziamo per garantire ottimi risultati ai nostri clienti:
- Hikvision
- Selea
- Mobotix
- Dahua
- Avigilon
HIKVISION
Azienda nata nel 2001 con l’obiettivo di progettare e sviluppare soluzioni complete di videosorveglianza.
Ha raggiunto in soli 15 anni la leadership mondiale nel segmento TVCC. Numero 1 al mondo nel video. Vasta gamma di soluzioni end to end convergenti sul sistema di video management iVMS
SELEA
Azienda Italiana ,nasce come produttore di dispositivi IP embedded. Il Core aziendale è la produzione di dispositivi hardware ma il focus riguarda il settore Traffic con particolare attenzione alla produzione di telecamere di lettura targhe. Telecamere con algoritmo di riconoscimento dei caratteri (OCR) a bordo.
MOBOTIX
Dal 2000 produce sistemi video IP intelligenti, definisce standard in materia d i sicurezza dei dati essendo pionieri
della qualità video IP. Utilizza componenti altamente sofisticati e dal design unico senza parti mobili che garantiscono affidabilità senza compromessi e risultati di alta qualità.
DAHUA
Nata nel 2001.Fornitore di prodotti e servizi di videosorveglianza, con la seconda più grande quota di mercato. Secondo il rapporto IHS 2014, è la prima azienda cinese in materia di sicurezza che ha stabilito uno standard tecnologico globale-HDCVI.Inoltre, Dahua si è classificata terza nel “Security Top 50” di A & S International nel 2017.
AVIGILON
Azienda Canadese .fondata nel 2004 produce e commercializza software e apparecchiature di videosorveglianza. Nel 2006 ha annunciato il primo sistema di videosorveglianza ad alta definizione costruito da zero.Telecamere HD più precise e a banda ridotta, soluzioni End-to-End più intelligenti, Software Semplice e potente
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza con molteplici funzionalità, realizzati nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno utilizzando prodotti innovativi e leader del settore di competenza
Dahua, fornitore leader nel mondo della videosorveglianza, ha tenuto nella prima metà del 2018 una serie di Road show, mostrando tecnologie, prodotti e soluzioni all’avanguardia. I Road show sono stati organizzati in modalità diverse proprio per migliorare le relazioni a lungo termine reciprocamente vantaggiose con i propri clienti.
Il più grande Road show ha attirato oltre 2.000 partecipanti dell’industria della sicurezza e come gesto di fiducia,l’azienda, ha rilasciato l’Autorizzazione Aziendale 2018 ai clienti locali.
Le sedi sono state selezionate in modo accurato e il rilascio delle autorizzazioni è stato gestito e realizzato con cerimonie solenni. Le pubblicità ben organizzate e la coerenza nello svolgimento degli eventi, sono state apprezzate in modo notevole attribuendo e consolidando Dahua come marchio di sicurezza a livello globale.
Il direttore dell’azienda Daniel Chau ha infatti dichiarato che uno dei principali obiettivi è quello di creare consapevolezza del marchio a livello internazionale e dimostrare l’impegno duraturo nei confronti dei mercati locali della sicurezza.
Fotocamera Starlight HDCVI.
Prestazioni elevate in ambienti poco illuminati
La telecamera assorbe una maggiore quantità di luce che permette di presentare un’immagine più vivida e luminosa in ambienti scarsamente illuminati .La tecnologia di elaborazione delle immagini, permette di avere immagini con meno rumore con dettagli accattivanti con una perdita di informazioni davvero ridotte. Immagini ricche di dettagli e audio di alta qualità nel caso di prove supplementari
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza con molteplici funzionalità, realizzati nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.