CONTROLLO ACCESSI TERMOGRAFICO INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELLA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA
I terminali di controllo che sfruttano la tecnologia termografica sono il supporto ideale per rilevare in modo accurato la temperatura delle persone prima di accedere a un locale. L’Intelligenza Artificiale identifica anche l’eventuale presenza della mascherina, mentre la telecamera garantisce una rapida rilevazione anche oltre i 2 metri. L’Intelligenza Artificiale è abbinabile a sistemi di blocco fisico degli accessi (ad esempio tornelli, sbarre o varchi con apertura a scorrimento).
TECNOLOGIA RADIOMETRICA DEDICATA ALLA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER PERFORMANCE SMART
L’intelligenza artificiale a bordo di questi dispositivi garantisce un significativo incremento delle performance di rilevazione.
La funzione AI Face Location in ottemperanza alla privacy, rileva il punto corretto per la misurazione della temperatura cutanea e discrimina eventuali sorgenti calde o fredde, ad esempio una tazza di tè bollente. Ne consegue una misurazione estremamente precisa effettuata direttamente sulla fronte e, di conseguenza senza falsi positivi, con un livello di accuratezza inferiore a 0,5°C, in un range di temperatura compreso tra 30°C e 45°C.
La funzione Mask Detection identifica se il soggetto indossa la maschera protettiva, può generare un allarme e può inibire l’apertura del varco.
MODALITÀ DI ACCESSO TOUCHLESS
Face Recognition: telecamera dual lens con risoluzione 2MP e WDR, gestione fino a 50.000 volti, velocità di rilevazione inferiore a 0.2s e distanza di rilevazione fino a 2m. Funzione abilitabile per applicazione di controllo accessi dipendenti.
I terminali di rilevazione della temperatura corporea incorporano differenti modalità di accesso, tutte caratterizzate da tecnologia Touchless. Non necessitando di un contatto fisico con chi li utilizza, i terminali garantiscono il più alto livello di sicurezza. La possibilità di combinare le diverse modalità di accesso assicura tutti i vantaggi derivanti da una soluzione completa.
RILEVAZIONE VELOCE, DISTANZE OTTIMALI
Garantire la rapida rilevazione della temperatura è condizione fondamentale per evitare assembramenti di persone e la conseguente creazione di lunghe code.
I terminali di rilevazione della temperatura corporea con intelligenza artificiale a bordo superano questa criticità: effettuano lo screening della temperatura in un tempo estremamente ridotto, evitano la generazione di falsi positivi e garantiscono la misurazione anche oltre 2 metri di distanza dal terminale.
Scopri di più sul sito del produttore
Incentivi statali per la sanificazione e il contenimento dei contagi
Per incentivare tutte le misure di contenimento del contagio del virus COVID-19, mediante telecamere per la misurazione istantanea della temperatura corporea, people counting, o sanificazione degli ambienti, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 €. Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Con l’inizio della Fase 2 COVID-19 molte aziende hanno avviato nuovamente l’attività, ma garantire sicurezza ai dipendenti in termini di distanza sociale e aderenza alla normativa presenta numerose difficoltà. Engage è la migliore soluzione per “mantenere le distanze” e tenere traccia dei comportamenti a rischio, per poter prendere le dovute precauzioni in caso di contagio, garantendo la privacy del lavoratore. Preciso (garantisce un’accuratezza di 4 cm), monitora lo spazio attorno all’operatore (15 m) e lo avvisa acusticamente e con vibrazione man mano che si avvicina al distanziamento minimo necessario.
SEMPLICITÀ D’USO Engage non ha bisogno di alcuna infrastruttura per funzionare (come ad esempio beacon, ancore o altri dispositivi da installare). Sarà sufficiente dotare ogni lavoratore di un dispositivo Engage, che si può applicare alla cintura, al polso o alla spalla con un velcro. Come un radar, Engage rileva i lavoratori che si trovano in un raggio di circa 10-15 metri, e misura costantemente a loro distanza, tenendola monitorata. Quando la distanza interpersonale si avvicina alla soglia di sicurezza (1 metro), il dispositivo emette un suono a impulsi a frequenza crescente, come i sensori di parcheggio dell’automobile. Quando viene raggiunta la soglia di sicurezza, Engage avverte l’utente anche con una vibrazione. Se l’utente rimane sotto la soglia per più di 5 secondi, l’infrazione viene memorizzata sul dispositivo e la spia diventa di colore rosso fisso.
FLESSIBILITÀ L’amministratore o l’RSPP ha la possibilità di modificare facilmente la soglia di sicurezza, impostata inizialmente su 1 metro, da una comoda interfaccia web. È anche possibile impostare diverse soglie di sicurezza per diversi gruppi di lavoratori e modificare la soglia alla quale vengono memorizzate le infrazioni (inizialmente 5 secondi). Questo permette alle aziende di rimanere conformi alle normative anche nel caso in cui le restrizioni subiscano delle variazioni, o vengano differenziate a seconda delle mansioni dei lavoratori
MONITORAGGIO Engage permette ad amministratori e RSPP di monitorare la sicurezza nel proprio reparto, accedendo tramite un comodo portale web ad una serie di dati utili relativi agli avvicinamenti pericolosi (sotto la soglia di sicurezza) registrati tra i lavoratori in un dato periodo di tempo: – quanti avvicinamenti sono stati registrati – quali lavoratori sono stati coinvolti – durata media degli avvicinamenti tra lavoratori – elenco degli avvicinamenti gravi, caratterizzati da una lunga durata (superiore ad 1 minuto) – elenco degli assembramenti gravi, caratterizzati da 3 o più persone vicine per un lungo periodo (superiore ad 1 minuto).
Scopri di più sul sito del produttore
Incentivi statali per la sanificazione e il contenimento dei contagi
Per incentivare tutte le misure di contenimento del contagio del virus COVID-19, mediante telecamere per la misurazione istantanea della temperatura corporea, people counting, o sanificazione degli ambienti, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 €. Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Errore: Modulo di contatto non trovato.
TERMOGRAFICHE BI-SPECTRUM ACCURATA MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA
Le telecamere termografiche radiometriche per applicazioni Body Temperature rappresentano il supporto ideale per rilevare soggetti con potenziale stato febbrile, con estremo livello di accuratezza, anche con ingenti flussi di individui in movimento. Rilevazione simultanea fino a 30 soggetti, Tecnologia Bi-Spectrum ed elevata flessibilità installativa rendono questi prodotti ideali per applicazioni come aeroporti, stazioni, ospedali, centri commerciali e uffici.
ACCURATEZZA E RILEVAZIONE SOGGETTI MULTIPLI
AI Face Detection Il sensore da 4Mpx, consente una visione della scena con un eccellente livello di dettaglio. L’analisi evoluta permette di catturare fino a 30 volti simultaneamente nella scena. Soggetti multipli verranno identificati velocemente e contemporaneamente, risultando molto utile per applicazioni in ambienti affollati.
Body Temperature Compensation Il sensore termico studiato per questa soluzione garantisce la misura della minima differenza di temperatura inferiore a 0.04°C. L’algoritmo realizza la rilevazione della temperatura con un’accuratezza inferiore a 0.5°C ma è possibile migliorare ulteriormente l’accuratezza fino a ±0.3°C con l’utilizzo di una Black Body, strumento di calibrazione che consente una calibrazione costante durante le fasi di misurazione della temperatura corporea. L’abbinamento con il Face Detection permette la discriminazione di sorgenti calde presenti nella scena.
Scopri di più sul sito del produttore
Incentivi statali per la sanificazione e il contenimento dei contagi
Per incentivare tutte le misure di contenimento del contagio del virus COVID-19, mediante telecamere per la misurazione istantanea della temperatura corporea, people counting, o sanificazione degli ambienti, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 €. Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Videosorveglianza Intelligente con funzioni supplementari
Con una visualizzazione a 360°, l’obiettivo Fisheye del videocitofono IP, ne costituisce la parte centrale.
Il sistema di analisi video intelligente è in grado di rilevare i movimenti ed eventuali rumori sospetti e avviare automaticamente la registrazione per la conservazione delle prove e la documentazione e invia anche un messaggio agli utenti o ad un servizio di sicurezza.
Premendo il citofono viene stabilito un collegamento ai terminali, per una conversazione bidirezionale per aprire la porta.
Ciò permette l’apertura senza chiavi alla porta ma con codice d’accesso con maggiore:
-Sicurezza
-Controllo
-Analisi di accesso (uscite)
In combinazione con diversi videocitofoni, telecamere e dispositivi aggiuntivi, lo standard IP consente di realizzare soluzioni d’accesso individuali di qualsiasi dimensione in modo semplice e conveniente.
Il software professionale di gestione video MxMC include:
-Funzioni per essere impiegato come terminale di un videocitofono IP
-Pc ideale per gestione di grandi quantità di codici d’accesso
- Software gratuito per l’integrazione del sistema
- Per PC, laptop o tablet con Windows o Mac OSX
- Installazione semplice e rapida
- Interfaccia utente intuitiva
- Elevato valore d’uso ma gratuito al 100%
Il Sistema MxAnaltytics definisce le direzioni di movimento. I sistemi sono datati di maggiore velocità, flessibilità e potenza garantendo immagini brillanti in vari formati.
- Immagini in contemporanea nei formati MxPEG, MJPEG e H.264
- Il più elevato frame rate di MOBOTIX
- Le migliori risorse di elaborazione MOBOTIX
- Un rilevamento del movimento intelligente
- Maggiore capacità per ulteriori applicazioni software
- RTSP/Multicast per la visualizzazione in contemporanea dello stream video su più client
Per tutti i dettagli https://www.mobotix.com/it/produkte/zutrittskontrolle
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Telecamere PTZ
Per poter controllare ampie aree con il movimento verticale, orizzontale e allo zoom,le soluzioni ideali sono le telecamere PTZ.
Definione”PTZ Le telecamere comandate a distanza si definiscono anche PTZ, che sta per PAN/TILT/ZOOM. PAN è il movimento in orizzontale (destra/sinistra), TILT il movimento in verticale (su/giù) e ZOOM il controllo della focale dell’obiettivo”
Vantaggi di una telecamera PTZ?
–Controllo da remoto: Opzione molto utile quando bisogna inquadrare uno spazio molto vasto come capannoni, parcheggi, spazi pubblici. In questo modo si possono osservare specifici punti non coperti da telecamere fisse e ingrandire fortemente i dettagli;
–Illuminazione diretta : Le telecamere di ultima generazione sono dotate di illuminatori direzionali, ciò garantisce una visione particolarmente nitida anche di notte e in qualunque posizione;
–Zoom Motorizzato : Zoom indicato in “X”,ovvero equivale alla molteplicità di zoom;
-Maggiore copertura: Ruotando su tutto l’asse verticale ed orizzontale è molto adatta a coprire aree molto vaste;
–Pattugliamento: Sono in grado di effettuare pattugliamenti programmati;
–Vantaggi delle PTZ : Costi irrilevanti.
Le telecamere PTZ IP, si comandano direttamente da rete e hanno protocolli supportati largamente, si comandano attraverso comandi di gestione e di pilotaggio.
Come scegliere una telecamere PTZ?
Zoom = Essendo di solito poste ad una distanza notevole dall’area di maggiore interesse, un fattore importante è proprio lo zoom. Il 10x risulta essere già un buon compromesso;
Risoluzione = Collegata con il tipo di registratore sul quale vogliamo conservare le immagini, l’obiettivo deve essere quello di trovare un giusto compromesso tra zoom e risoluzione. (risoluzione alta e basso zoom o viceversa non sono soluzioni ottimali);
Illuminazione = Fattore molto importante dato che molto spesso sono installate in aree non completamente a giorno, sono dotate di illuminatori che permettono di avere immagini nitide;
Rotazione = Rotazione continua ( 360° movimento PAN) e rotazione a blocco ( arrivate ad un certo punto tornano indietro);
Preset = Il numero di Preset che possono essere impostati definiscono il percorso pre-registrato;
Per le IP = Possibilità di memorizzare a bordo quando magari viene sottratto il DVR;
IR adattivo = Il sistema è utile per evitare di sovraesporre aree vicino che con led molto forti potrebbero essere troppo illuminate.
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Controlli biometrici
Per combattere il fenomeno dell’assenteismo e delle false presente nella Pubblica Amministrazione, è stato approvato nel Disegno di legge “Concretezza” , il sistema di verifica biometrica dell’identità, a fine marzo è stato dato il via libera della Camera.
Nell’articolo 2 si legge :
“Ai fini della verifica dell’osservanza dell’orario di lavoro, le amministrazioni pubbliche introducono sistemi di verifica biometrica dell’identità e di videosorveglianza in sostituzione dei diversi sistemi di rilevazione automatica, attualmente in uso”
Antonello Soro, presidente dell’autorità Garante,ha definito “misure eccessiva”, auspicando a misure meno invasive in assenza di reali fattori di rischio, indicando due punti oggetto di modifica :
- Alternatività :Dal ricorso alla rilevazione biometrica e alle videoriprese;
- Ammissibilità: Della rilevazione biometrica in presenza di reali e specifici fattori di rischio (dimensioni ente pubblico, numero di dipendenti, analisi di ricorrenza di “situazioni critiche”).
La perplessità del Garante Privacy, nasce in quanto sono state introdotte in modo sistematico le impronte digitali dei dipendenti in aggiunta all’installazione di Sistemi di videosorveglianza. Viene infatti indicato l’impiego contestuale e non alternativo di sistemi di videosorveglianza
Il ministro Buongiorno,ha replicato sostenendo che il sistema che verrà adottato, andrà ad effettuare una trasformazione dell’impronta in caratteri alfanumerici affinché il dato inviato non venga inviato in modo integrale ma solo in parte agli uffici amministrativi.
Resta obbligatorio, in ogni caso, il parare del Garante Privacy prima di una concreta approvazione.
netpharos da anni segue le pubbliche amministrazioni nella gestione della sicurezza informatica, Tutela del Patrimonio e Gestione del personale nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.
Bullet H4A, disponibili da 1 MP a 4K Ultra HD.
Uno degli elementi che rende uniche queste telecamere, è la possibilità di offrire massima copertura per monitorare le attività in completa oscurità.
Completa, l’analisi di auto-apprendimento e la tecnologia di rilevamento del movimento insolito.
Senza nessuna particolare configurazione o regola,la tecnologia UMD presente in queste telecamere, apprende di continuo come appare un attività tipica in una scena , rilevando ogni movimento insolito rendendo più rapidi le ricerche in numerosi video registrati, concentrandosi solo su eventi atipici.
UMD –> Intelligenza artificiale avanzata in grado di mostrare eventi che altrimenti passerebbero inosservati
Soluzioni che consentono di concentrarsi su ciò che conta
Il software e le telecamere garantiscono video ad alta definizione di ottima qualità, riducendo la larghezza di banda dalla telecamere al client Avigilon Control Center (ACC)
Quando si parla di Videosorveglianza, di sicuro uno dei fattori più importanti è l’illuminazione, in grado di restituire un immagine qualitativamente migliore. Durante la giornata, le condizioni di illuminazione cambiamo notevolmente, quindi anche i risultati che una telecamera offre possono subire variazioni con le nuove telecamere Thermal Avigilon, riducono al minimo gli effetti della scarsa illuminazione e di fattori ambientali come nebbia o fumo.
Scopri tutti i dettagli sul sito ufficiale http://avigilon.com/
Gamma Acusense: Perimetrale con Human & Vehicle Detection
Marzo 2019, Hikvision presenta la gamma AcuSense, telecamere della famiglia Easy IP 4.0, NVR e DVR, che va a massimizzare nei dettagli l’analisi dei video e aumenta la velocità di esecuzione.
Grazie all’algoritmo Deep Learning, presente a bordo, viene effettuata la classificazione distinguendo animali, pioggia,foglie o altri disturbi.
Ciò permette l’esclusione di altri oggetti in movimento, concentrandosi esclusivamente sulla scena, classificando persone e veicoli. In questo modo si offre un incremento della sicurezza con elevato grado di affidabilità per la protezione di strutture logistiche come magazzini, parcheggi e aree residenziali.
Grazie al Quick Target Search, si ottimizza la ricerca concentrandosi sulle immagini relative ad intrusioni, evitando di visionare ore di filmati.
Tra le funzioni a cui queste nuove telecamere si prestano abbiamo:
- Attraversamento linea
- Rilevazione intruso
- Abbandono o rimozione di un oggetto ( selezionando l’area sulla quale si richiede il controllo)
- Controllo automatizzato di varchi e analisi dei flussi nel retail
I Filtri temporali applicabili, permettono di inserire il numero parziale della targa o di effettuare il confronto con delle black/white list inserite in precedenza mentre la funzionalità Smart Heat Mapping, effettua un analisi dei flussi dei movimenti all’interno di punti vendita e luoghi pubblici, andando ad evidenziare le aree con una livello di frequentazione maggiore.
Anche effettuando l’integrazione con telecamere o NVR tradizioni, si possono avere i vantaggi della linea AcuSense, permettendo una triplicazione della vita degli hard disk e il codice H.265 + ottimizza le prestazioni dell’intero sistema e permette di gestire anche risoluzioni molto elevate.
Per maggiori informazioni e dettagli visita il sito ufficiale:
www.hikvision.com/it
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza con molteplici funzionalità, realizzati nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.