logo

Tag : benevento

20 Nov 2018

Sono aumentati in modo vertiginoso i volumi di video registrati, ciò rende molto impegnativo e difficoltoso il compito degli operatori della sicurezza. L’enorme quantità di dati , porta oltre i  limiti relativi alla capacità di attenzione della mente umana.

Per tali motivi, Avigilon sta sviluppando delle tecnologie che sfruttano il potere dell’intelligenza artificiale, che andrebbero a rendere più efficace la ricerca dei contenuti video, andando a  creare avvisi in tempo reale e sistemi di automazione.

Tali soluzioni aiuterebbero a risolvere le sfide del mondo reale, andando a trasformare il processo della videosorveglianza.

Grazie alla tecnologia avanzata Avigilon Appearance Search,si è in grado di individuare una persona o un veicolo di interesse in un intero sito. Ciò offre una maggiore rapidità nei tempi di risposa durante un azione decisiva.

Con l’evolversi della tecnologia AI, i ricchi metadati catturati nei video di sorveglianza , come colore, età o sesso raggiungeranno ancora più rilevanza a ciò che gli operatori stanno vedendo. Ciò significa che oltre a rilevare attività insolite basate sul movimento, questa tecnologia ha il potenziale per guidare l’attenzione degli operatori su altri dati “insoliti” che li aiuteranno a verificare e rispondere in modo più accurato a un evento di sicurezza.

Un altro sistema riguarda la tecnologia di Rilevamento Anomalo del Movimento (UMD) di Avigilon che utilizza l’intelligenza artificiale nelle ricerca video. E’ in grado di apprendere continuamente quale sia l’attività tipica della scena, quindi rilevare e segnalare movimenti insoliti. Andando a focalizzare l’attenzione sugli eventi atipici, riducendo i tempi di ricerca nel visionare grandi quantità di video.

Attraverso AI si ha:

  • Ricerca più veloce
  • Attenzione focalizzata
  • Sicurezza avanzata

 

netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza  nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno

 

21 Set 2018

Antifurto o videosorveglianza?
I sistemi di videosorveglianza hanno sicuramente dei vantaggi rispetto a sistemi di antifurto. Tra alcune motivazioni possiamo definire che le telecamere hanno delle performance decisamente migliori e permettono il controllo da remoto che rappresenta un vantaggio anche di natura economica, per offrire supporto e monitoraggio continuo da parte degli installatori alle aziende.

Un altro punto di forza lo troviamo nel sistema di funzionamento. Un sistema di antifurto non prevede la possibilità di avere un riscontro tangibile, cosa che avviene con la videosorveglianza.

Le telecamere infatti registrano le immagini e elaborano le informazioni dando risposte automatiche in base ai dati raccolti. Con le telecamere di videosorveglianza di ultima generazione c’è la possibilità di controllare gli ambienti anche da dispositivi mobile, con i sistemi di antifurto invece possiamo solo attivare o disattivare dalla distanza il funzionamento dello stesso.

 

 

La Netpharos utilizza telecamere IP, capaci di recuperare immagini anche a distanza. Immagini nitide  anche in presenza di disturbi visivi.
Negli ambienti domestici, la soluzione integrata videosorveglianza + antifurto risulta essere la migliore in assoluto.

Antifurto
Si tratta di un sistema elettronico anti intrusione che può utilizzare sensori collegati via fili o senza fili a seconda del modello  che si sceglie di utilizzare.

I componenti comuni di un sistema di antifurto:
-Centrale elettronica
-Tastiera;
-Telecomando;
-Tastierini di attivazione e disattivazione;
-Chiavi elettroniche statiche o RFID;
-Sensori PIR (di movimento);
-Sensori magnetici (per alcuni tipi di antifurto);
-Sensori ad integrazione della protezione (fumo, gas, allagamento, ecc);
-Allarme per abitazione;
-Telecamere di videosorveglianza con rilevatore di movimento incorporato (anche wifi che si connettono ad internet);
-Avvisatore acustico.

Videosorveglianza
Un sistema di videosorveglianza prevede l’utilizzo di telecamere ,in grado di trasmettere in modo strategico le immagini. Ampiamente utilizzata per la sicurezza cittadina dalla vigilanza privata.
In base alla zona che si vuole osservare, verranno scelte le giuste telecamere:
-Affidabili e con garanzia nel tempo
-Ampia gamma do soluzioni
-Immediata connettività

netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza e di antifurto nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno

21 Set 2018

La videosorveglianza è consentita ma deve essere  lecita, necessaria e proporzionata.

Ovvero funzionale alle funzioni istituzionali, deve rispettare gli obblighi di legge  e deve esserci un consenso libero delle persone riprese dalla telecamere .Un aspetto fondamentale a cui il Titolare del trattamento dei dati deve prestare estrema attenzione è la finalità di utilizzo dell’impianto stesso.
Obbligo assoluto dell’informativa, gli interessati devono essere informati che stanno accedendo ad una zona videosorvegliata. Si può esporre un’informativa “minima”, dove viene indicato il titolare del trattamento e la finalità perseguita.  Il modello predefinito è adattabile alle varie circostanze in base al numero di telecamere, alla vastità dell’area che è oggetto di rilevamento e alla modalità di ripresa.

Di conseguenza  potranno essere installati più cartelli.

Dove va posizionata l’informativa?

  • Prima del raggio d’azione della telecamera;
  • Deve avere un simbolo o altro elemento che ne permetta un immediata comprensione;
  • Formato e posizionamento visibile, in qualsiasi  condizione di luce;

A tale informativa il Garante,  richiede anche il testo completo che faccia riferimento agli articoli 13 del GDPR. Anche per la conservazione delle immagini, si deve tener conto del principio di proporzionalità che prevede una conservazione temporanea e commisurata al tempo necessario per la finalità perseguita.

Per i comuni e per l’ipotesi di sicurezza urbana, il termine massimo di conservazione è limitato ai setti giorni successivi alla rilevazione. Se si necessità di un prolungamento va preparata una richiesta da sottoporre al Garante.I dati raccolti devono essere protetti con misure idonee e preventive, riducendo al minimo i rischi di distruzione e di perdita.

  • Diversi livelli di visibilità e trattamento delle immagini;
  • Credenziali di autenticazione;
  • Accedere alla immagini solo se strettamente necessario;
  • Tecniche crittografiche;

Telecamere IP -Sistemi più sicuri
Un impianto con telecamere IP, rappresenta un sistema di sicurezza che permette la visualizzazione e la registrazione di immagini attraverso una comune rete LAN aziendale  o tramite protocollo IP.
Gli NVR hanno il compito di acquisire i flussi video IP e di gestire le immagini, generando azioni in corrispondenza di un evento particolare che si viene a verificare. Le immagini possono essere copiate e/o archiviate senza che si venga a verificare nessuna perdita di qualità.
Un ulteriore e significativo elemento che caratterizza questa tipologia di impianti è la possibilità del controllo da remoto  che permettono di offrire supporto per ogni fase necessaria.
A differenza di un vecchio impianto TVCC , un sistema IP garantisce una maggiore sicurezza delle comunicazioni e possibilità di controllo degli accessi.

Un sistema IP offre:
-Gestione avanzata delle immagini;
-Gestione di eventi di motion;
-Gestione degli allarmi.

 

Una telecamera di rete è dotata di una CPU, di una memoria e di un software(firmware) che si occupano della gestione delle immagini.
Fattore da non trascurare è l’illuminazione,la luce disponibile è Luce bianca e Luce infrarossa, con la luce  infrarossa verrà restituita un immagine in bianco e nero.Esistono gli “illuminatori IR”, che sono in grado di generare luce infrarossa ad una specifica lunghezza d’onda.

netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza  nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti

 

08 Set 2018

Nella straordinaria città di Melfi,l’Associazione Polizia Locale d’Italia di Basilicata, ha organizzato un convegno nazionale e un seminario di studi per la Polizia Locale. (Hotel Relais LA FATTORIA)

Durante il convegno (5 e 6 giugno) si farà comprendere ,sempre di più, l’impegno che la Polizia ha nel sistema sicurezza in quanto alla stessa, vera forza di polizia di prossimità, viene richiesta una capacità maggiore di comprendere, leggere  e organizzare al meglio le necessità dei cittadini i quali sono sempre più spaventati dalla criticità ambientale con la quale viviamo.

 

Il programma è cosi strutturato:

  • Controlli Ambientali  tra servizi regionali di vigilanza e polizie provinciali;
  • Controlli Ambientali e sinergia tra polizia provinciale ed ufficio ambiente provinciale;
  • Esperienza territoriale, Testimonianze di Comandanti, Avvocati  e ingegneri;
  • Tra Safety e Security;
  • Decreto sicurezza;
  • Dal fototrappolaggio alla sanzione;
  • Nuove problematiche di sicurezza urbana;
  • Il nuovo CCNL;

 

 

Sono presenti all’evento:

Dott.Ivano Leo, Presidente Nazionale Associazione PL;

Dott. Livio Valvano, Sindaco del comune di Melfi;

Dott. Francesco Pietrantuono, Assessore Regionale all’ambiente e territorio, Regione Basilicata

 

 

 

 

 

 

 

08 Set 2018

Vantaggi della vendita on line:

  • On line tutto il giorno
  • Costi di gestione ridotti
  • Possibilità di raggiungere un gran numero di clienti
  • Collegamento diretto al proprio gestionale e con i fornitori
  • Siti responsive, visibili da qualsiasi dispositivo

Un sito e-commerce è una piattaforme complessa che ha in memoria una vastità di dati sensibili  che vanno accuratamente controllati per garantire massima funzionalità.
Ciò che l’utente richiede da un e-commerce è la rapidità e funzionalità dello stesso, rallentamenti o cattiva navigabilità andranno ad influenzare negativamente il possibile cliente che sarà tentato ad abbandonare la pagina se non  si sente sicuro.

Come garantire tutto questo?
Ciò che la netpharos offre ai propri clienti, non è solo la realizzazione fine a se stessa di un sito e-commerce ma assistenza puntuale e precisa anche e soprattutto da remoto, per velocizzare i tempi di intervento.
Le piattaforme scelte, progettate internamente dal team o open source, vengono scelte in modo accurato e con totale possibilità di personalizzazione per poter assecondare le diverse necessità dei clienti.

Ogni sito si differenzierà da un altro ma esistono delle piccole “regole” per realizzare un e-commerce di successo:

Collegare l’e-commerce a blog e siti di settore. Dobbiamo portare l’utente al nostro negozio, senza deviazioni che potrebbero distrarlo e non farlo acquistare.

Essere trasparenti : Rassicuriamo l’acquirente offrendogli la possibilità di fare resi nel caso in cui il prodotto non dovesse andar bene.

Gestire i tempi di acquisto : Rendi la procedura d’acquisto rapida. Cogli il momento emozionale della fase d’acquisto del cliente…Vedo, scelgo e compro!

Mettere in risalto i prodotti più accattivanti : “è bello ciò che piace!”, è ciò che dice un vecchio detto popolare, applichiamo questo concetto alla vetrina del nostro sito, rendendola accattivante e a prova di click.

Controllare il numero di visite del nostro sito: la  Pubblicità è il modo migliore per portare , soprattutto nella fase iniziale, visitatori sul nostro sito. Con delle buone campagne, vedremo ben presto i risultati.

Offrire diverse modalità di pagamento: ciò aumenta il range dei possibili clienti

-Spedire : se gratuita, rappresenta un enorme incentivo

-Immagini : L’immagine del prodotto che vendi è la prima cosa che colpisce il cliente. Bisogna scegliere immagini  ad una buona risoluzione, nitide e senza rumori

 

 

netpharos da anni progetta siti e-commerce  per vari settori/categorie  di servizi e prodotti, realizzati nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
08 Set 2018

Videosorveglianza
I sistemi di videosorveglianza hanno abitualmente sempre lo stesso obiettivo, ovvero quello di contenere fenomeni criminali.
Una teoria sociologica dice che il crimine può essere prevenuto laddove vengono ridotte le opportunità a delinquere  senza però che venga realizzato il displacement ,ovvero lo spostamento del fenomeno criminale. Esiste anche un problema di bilanciamento tra la prevenzione del crimine e la riservatezza della persona.
Informative
Le informative possono essere fornite anche in combinazione con icone standardizzate per dare un quadro d’insieme del trattamento previsto. Tale informativa sintetica deve essere sempre accompagnata da un informativa estesa, necessaria a espletare tutte le informazioni richieste dal Garante
Cosa chiede il nuovo Regolamento Europeo?
Modulo per la richiesta di autorizzazione impianto audiovisivo e relazione tecnica avanzata firmata dal Legale rappresentante.

 

Specifica delle esigenze di carattere organizzativo;produttivo;sicurezza sul lavoro  e Modalità di funzionamento, conservazione dei dati e loro gestione con:

  • Caratteristiche tecniche delle telecamere interne ed esterne
  • Modalità di funzionamento del dispositivo di registrazione
  • Numero di monitor
  • Tempo di conservazione delle immagini

Nella circolare n.5 del 19 febbraio 2018, con oggetto “indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art.4 della legge n.300/1970 “,viene evidenziato come il provvedimento autorizzativo non sarà più legato al numero e alla dislocazione degli strumenti utilizzati quindi non sarà necessario allegare planimetrie dei luoghi in cui l’azienda intende installare  le apparecchiature, ma solo aggiornare il provvedimento autorizzativo se vengono anche minimamente modificare le strumentazioni già autorizzate.

Gli eventuali controlli ispettivi saranno pertanto volti a verificare che le modalità di utilizzo degli strumenti di controllo siano assolutamente conformi e coerenti con le finalità dichiarate

C’è la possibilità di visionare da “remoto” sia le immagini in real time che quelle registrate, nel rispetto di alcune cautele esplicitate nelle note., l’accesso alle immagine registrate  sia da remoto che in loco, deve essere tracciato tramite funzionalità che consentono la conservazione dei “log di accesso” per un periodo non inferiore a sei mesi

netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza  nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti

 

08 Set 2018

Il 27 Agosto a Milano, la Dahua Technology ha lanciato in modo ufficiale le DeepSense Telecamere IP a rilevamento e riconoscimento facciale potenziate dalle tecnologie AI.
I prodotti di questa nuova serie non solo sono rivolti a  persone ma anche a veicoli, essendo flessibili e di elevata precisione.

Tra le applicazioni avanzate abbiamo :

  • Raccolta e analisi di metadati
  • Conteggio persone
  • Ricerca immagini
  • Flusso facciale
  • Rilevamento di incidenti stradali
  • Statistiche sui dati di traffico, ecc

Dahua ha sviluppato nel corso degli anni soluzioni di sicurezza  estremamente efficaci che prevedono telecamere di qualità con algoritmi dedicati.
“Al link ufficiale si può leggere un esempio che dimostra  l ‘impatto che può avere il sistema di riconoscimento facciale sulla vita quotidiana : https://it.dahuasecurity.com/it/newsEvents/pressRelease/2167”

Grazie alla presenza dell’algoritmo Deep-Learning dalla capacità super performante,le telecamere hanno la capacità di rilevare e identificare i volti in tempo reale. Ideali per ambienti altamente a rischio come scuole, banche, aeroporti etc.
Con l’ausilio della tecnologia Wide Dynamic Range, vengono elaborate istantanee dei volti ad ad altissima nitidezza anche quando le condizioni di luce non sono tra le migliori.

Attraverso dei parametri(Wide Dynamic Range) il sistema  è in grado di catalogare il viso per:

 

  • Genere
  • Età
  • Sorpresa
  • Tristezza
  • Rabbia

In questo modo si è in grado di rendere ancor più semplice la ricerca e il tracciamento dei soggetti di interesse particolare.

Come funziona
I modelli DeepSense non lavorano su interi segmenti video ma su singoli fotogrammi, elimina scatti sfocati o da angolazioni non rilevanti ,inviando solo quelli validi( risparmio fino al 70% dello spazio di archiviazione).

All’interno è presente una GPU  avanzata che rende il computing di back-end molto più potete di quanto si possa immaginare.

 

netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza  nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e sceglie solo Telecamere IP (digitali) performanti e altamente professionali

 

 

24 Ago 2018

La netpharos Srl,da anni segue le aziende e le pubbliche amministrazioni in:

  • Servizi informativi
  • Applicazioni web e mobile
  • Impianti tecnologici
  • Servizi alle aziende

Servizi informativi
Ogni azienda ha delle esigenze specifiche , tra cui migliorare l’esecuzione dei processi che prevedono un uso intensivo di documenti, la riduzione della perdita delle informazioni e dei dati per migliorare l’efficienza operativa. Ti consigliamo i migliori sistemi /soluzioni  all’avanguardia e altamente performanti per garantire continua produttività.

Applicazioni web e mobile
Realizziamo siti, e-commerce accessibili, sicuri e compatibili con la maggior parte dei device, usiamo standard web  e ottimizziamo i contenuti  con azioni mirate e integrate di tecniche SEO e SEM. Per essere il più possibile vicini alle esigenze di navigazione degli utenti ,applichiamo strategie sui Social media e sviluppiamo app dedicate.

Impianti tecnologici
Mettiamo a disposizione delle aziende, la nostra esperienza dello sviluppo di reti strutturate , ripristinando reti già esistenti, andando ad ottimizzare e migliorare l’intera infrastruttura.Siamo esperti nella progettazione di impianti telefonici VoIP , antintrusione e videosorveglianza.Nella videosorveglianza usiamo alti standard in misura di sicurezza e performance. Progettiamo, installiamo e monitoriamo gli impianti

Servizi alle aziende
Il team della netpharos, ha varie competenze ed esperienza in grado di offrire servizi innovativi ai clienti. Inoltre supportiamo le aziende nella gestione delle risorse umane.

 

netpharos da anni segue le aziende  nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno nei servizi  elencati. Affidati a degli esperti!

Regolamento Privacy

PRIVACY POLICY

I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di netpharos.com in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di netpharos.com.
2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con netpharos.com ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:
www.netpahros.com
3. L'informativa è resa solo per netpharos.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di netpharos.com, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
5. L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
6. Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

II - TRATTAMENTO DEI DATI
1 - Titolare dei Dati
1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Attilio De Vito, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: privacy@netpharos.com.

2 - Responsabile del trattamento dati
1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2. Ai sensi dell'articolo 28 del regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito netpharos.com è: Attilio De Vito.

3 - Luogo trattamento dati
1. Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di netpharos.com avviene presso Viale San Modestino 2, 83013 Mercogliano (Av)
2. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

III - COOKIES
1 - Tipo di Cookies
1. Il sito netpharos.com utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:

2 - Cookies tecnici
1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser Internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
3. L'uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

3 - Cookies di terze parti
1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su netpharos.com. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6. L'utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

IV - DATI TRATTATI
1 - Modalità trattamento dati
1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocollo (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
4. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

2 - Finalità del trattamento dati
1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 2 anni.
2. I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

3 - Dati forniti dall'utente
1. Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

4 - Supporto nella configurazione del proprio browser
1. L'utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.
2. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
- Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

5 - Plugin Social Network
1. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
2. La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+:http://www.google.com/policies/technologies/cookies
Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

V. DIRITTI DELL'UTENTE

1. L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell'utente.
2. Il sito netpharos.com intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:
– del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
- del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l'attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. C) D.lgs. 196/2003);
3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: privacy@netpharos.com
4. Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6, paragrafo 1, lett. a) – consenso espresso all'utilizzo – oppure sull'art. 9, paragrafo 2 lett. a) – consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.

VII. SICUREZZA DATI FORNITI

1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

VII. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:
https://www.netpharos.com/privacy/
costituisce la privacy policy di questo sito.
2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3. Le versioni precedenti del documento saranno comufnque consultabili a questa pagina.
4. Il documento è stato aggiornato in data 21/05/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.