logo

Tag : netpharos

31 Mag 2018

Ogni azienda deve proteggere i propri dati e quelli dei clienti,prevedere eventuali attacchi e impostare ogni strategia per evitare qualsiasi tipologia di intrusione.

La Netpharos, dopo un’attenta analisi delle necessità di un azienda, analizza, rileva e progetta qualsiasi aspetto inerente la sicurezza informatica, i sistemi di protezione della rete interna, connessioni protette,impianti di videosorveglianza e ogni sistema di impianto di integrazione di sistemi.

Tra i vari punti possiamo citare:

  • Firewall avanzati
  • Analisi di sicurezza delle reti
  • Sistemi di videosorveglianza su Ip
  • Sistemi di antivirus aziendali client/server

 

Videosorveglianza

I soggetti pubblici o privati che scelgono di installare un sistema di videosorveglianza, lo fanno principalmente per cercare di contenere fenomeni di criminalità, oramai costantemente presente nelle nostre realtà.Si è dimostrato scientificamente che esiste un antecedente di natura scientifica che dice che il crimine, in questo modo, può essere prevenuto  anche se ciò potrebbe causare  quello che viene definito il displacement,ovvero lo spostamento del fenomeno stesso. Proprio tenendo conto di questo principio, i soggetti valutano, dopo aver fatto un sopralluogo ,di installare in più luoghi le telecamere, evitando cosi “luoghi scoperti”.Inoltre date le esigenze attuali, si richiede sempre di più un intervento di ampliamento, modernizzazione e razionalizzazione degli impianti installati  e la Netpharos, sempre in linea e aggiornata con il nuovo Regolamento Europeo, mette a disposizione dei suoi clienti dei sistemi, non sono solo stabili e affidabili ma anche, in linea con la compliance GDPR.

 

System Integrator

Come System Integrator il nostro lavoro consiste  nel creare strutture funzionali che in modo sinergico possano sfruttare le potenzialità degli impianti.Pensiamo a due elementi, che apparentemente sono distanti tra loro come hardware e software che uniti creano un terzo elemento che diventa unione, nuovo e soprattutto utile. Si è partiti con l’assemblaggio di PC per poi passare all’integrazione di storage, network,ambienti virtuali.
Il dialogo tra gli impianti permette di creare strutture funzionali, bisogna essere agnostici e abili in varie discipline come :

-Sistemi di controllo
-Sistemi elettrici
-Applicativi software
-Data Management
-Network/IT/Applicativi di sicurezza

I tecnici della Netpharos, hanno la cultura di apprendimento a lunga durata, quindi maturano non solo competenze e varie abilità sugli aspetti tecnici ma anche e soprattutto sul problem solving, leadership e comunicazione.

Affidati a degli esperti!

 

31 Mag 2018

 

 

 

 

Il 22 Maggio 2018  durante l’ ICT Solutions Day , Kalliope ha presentato delle novità e iniziative. Il tema base delle novità di Kalliope è :
Non rischi più di essere irraggiungibile!

E’ stato presentato il KCTI Mobile che ha le seguenti novità:

  • Sip Client integrato
  • Integrazione librerie native
    -CallKit per iOS®
    -ConnectionService per Android™.
  • Notifica chiamate con app spenta o in background
  • Gestione chiamate voip in modo nativo

Con il kit presentato si potranno ricevere chiamate anche in modalità softphone, scegliere se usare GSM™ o la modalità Softphone , valutando la copertura dei dati.

Dal 15 giugno sarà disponibile la sezione “Community”, con cartelle e materiale da consultare, sezioni video, Webinar e tutto ciò che può essere utile per avere informazioni sul  mondo Kalliope.
Vai al sito  per avere tutte le informazioni:
http://www.kalliopepbx.com/it/news/36-eventi/731-scopri-le-ultime-novita-kalliope-presentate-all-ict-solutionsday18
31 Mag 2018

La tecnologia non può e non deve fermarsi e Dahua dopo aver introdotto nel 2017 la tecnologia ePoE ha aggiunto svariati prodotti, vari formati di telecamere, abbattendo i costi e aprendo un mercato di business sempre maggiore.

In base allo scopo/finalità delle telecamere, le installazioni vengono fatte in modalità differenti, ad esempio se si devono sorvegliare spazi molto ampi, stabilimenti, parcheggi o magazzini, le telecamere vengono installate a oltre 100 metri  dalla control room con l’impiego di ripetitori o fibra ottica.

Con L’ePoE, che ha 300 metri di trasmissione a 100Mbit/s sul cavo di rete si offre inevitabilmente convenienza e praticità.

“Il sistema Dahua ePoE IP, in mostra a IFSEC International dal 19 al 21 giugno, spalanca le porte alla trasmissione IP su lunghe distanze, incrementando efficienza e flessibilità dei sistemi a fronte di una spesa contenuta”.

Questo è il testo che troviamo direttamente sul sito Dahua che  sintetizza al meglio il concetto moderno di questi sistemi di videosorveglianza.
Ecco alcuni dei modelli che hanno ora l’implementazione della tecnologia ePoE:

Eco PC
IPC-HF5431E-E

HDBW5631E-ZE/Z5E

IPC-HDW4631EM-ASE

NVR

NVR5416-16P-4KS2E

NVR5208-8P-4KS2E

 

Guarda gli altri prodotti e dettagli direttamente al sito:

http://it.dahuasecurity.com/it/news/dahua-technology-amplia-la-sua-gamma-di-prodotti-epoe-1913.html

 

GDPR
“La sicurezza dei dati personali e i diritti delle persone interessate devono essere rispettati e protetti e questo è solo l’inizio. Dahua ha condiviso un white paper intitolato “Come i prodotti Dahua possono aiutare gli utenti a rispettare GDPR” , scarica il pdf online:

https://www.dahuasecurity.com/support/downloadCenter/papers?id=4&child=322

 

 

28 Mag 2018

Nonostante in questi ultimi mesi (anche se il tutto è partito il 26/05/2016) si sia parlato in modo costante e continuativo sull’argomento GDPR, molte aziende non  hanno ancora preso in considerazione la questione e non si sono ancora adeguate per evitare le sanzioni, anche molto alte, previste in caso di violazione. Si potrebbe dire che, forse, uno dei principali problemi è che non è ancora chiaro a tutti ,quali sono i principali elementi ai quali dedicare maggiore attenzione e soprattutto comprendere quanto sia fondamentale la presenza di figure professionali sulle quali far riferimento, per essere certi di compiere ogni azione nel rispetto  e nella conformità del Regolamento.
Di certo non sarà il principio di Accountability a mettere tutti a riparo da scelte o mosse sbagliate, il concetto è basato sulla responsabilizzazione  ma ciò non è sinonimo di irresponsabilità.

Ci sono tanti dubbi su come e chi deve fare cosa. Partiamo dal principio e una riga dell’ L‘articolo 3 chiarisce perfettamente uno dei  concetti in questo modo “questo Regolamento si applica al trattamento dei dati personali dei soggetti interessati presenti nell’UE

Alcuni dei  punti sui quali bisognerà lavorare c’è sicuramente la necessità di rendere anonimi i dati , con processi crittografati per proteggere la privacy dei clienti. Inoltre per essere perfettamente allineati con il punto 26 del Regolamento, i dati che verranno resi anonimi dovranno impossibilitare la visualizzazione di ogni dettaglio sull’individuo. Violazioni segnalate entro le 72 ore ( Data Breach),  processo di Privacy By Design e Privacy By Default, la cancellazione e la portabilità dei dati ecco altri dei punti che abbiamo segnalato più volte e che devono essere monitorati, applicati e aggiornati.

Ma ciò che ha più spaventato le aziende, sono sicuramente le sanzioni  in merito a questo ci sono buone notizie ovvero saranno proporzionate e non emesse per ciascuna violazione.

Per comprendere bene questo punto, possiamo sfruttare un espressione utilizzata dall’Autorità di controllo del Regno Unito, Elizabeth Denham “Tell everyone, say it quickly, tell the truth” – “Dillo a tutti, dillo velocemente, dì la verità.”

In buona sostanza dobbiamo fare di tutto per garantire che i rischi siano ridotti al minimo e che le attività come ad esempio gli aggiornamenti e la manutenzione di ogni sistema permetta di mantenere l’azienda protetta. Assicuriamoci che il team operativo della Nostra azienda effettui in modo regolare test e effettui  procedure idonee in caso di violazione

Responsabilizzazione-Formazione- Conformità


 

 

28 Mag 2018

Si riscontra ancora troppa poca attenzione all’utilizzo delle Password anche se con il nuovo Regolamento Europeo  sembra essere ben chiaro, più o meno a tutti, quanto questo aspetto sia uno dei punti più importanti per la protezione della privacy.

Continuano eventi  e convegni che trattano questo fondamentale tema e durante il World Password Day, ( da  5 anni si festeggia ogni primo giovedì di maggio), si è discusso a lungo sull’argomento cercando di aumentare la consapevolezza della privacy e sulla sicurezza online. Si scelgono password sempre più semplici e  soprattutto conservate senza attenzione e l’utilizzo della stessa password in  contesti differenti  comporta ovviamente, un grave rischio e in questo modo andiamo a rendere il lavoro più facile ai criminali informatici.

Per la tutela delle nostre informazioni, dovremo utilizzare sempre password univoche e complesse.

CONSIGLI PRATICI

 1-Lunghezza password  –> Non determina un livello di sicurezza maggiore. Utilizzando una password lunga e con caratteri differenti  la rendiamo più affidabile
aaaa  o  aaaaaaaaaaa —  Entrambe hanno uno scarso livello di sicurezza.
aa!_A34_I                   —  Livello di sicurezza maggiore

 

2- Frasi o parole? –> Si consiglia l’utilizzo di frasi in quanto una semplice parola  è più  facilmente hackerabile. Qualora il servizio lo permette possiamo utilizzare anche spazi

Esempio                         –PosSiaMO UtiLIzzaREAncHe SpazI

3- Modifica senza una logica –>Quando aggiorniamo le password non usiamo la logica, ma stra

volgiamo completamente la password.

NO –> Password_prova1  in Password_prova2

4-Autenticazione a due fattori –> Con questo sistema se qualcuno conosce la tua password non potrà accedere a nessun file e a nessuna informazione,in quanto si necessita di un ulteriore codice da inserire ( il secondo codice può essere un codice univoco inviato su un dispositivo attendibile, token elettronici , sms, e-mail etc)

5-Aggiornamento dispositivi –> Mantenendo aggiornati i nostri sistemi e quindi anche le nostre password diminuiamo maggiormente le possibilità che le nostre informazioni vengano violate.In quanto chi sta cercando , eventualmente, di accedere ai nostri contenuti si ritroverà sempre a dover ricominicare

 

Scegliere la password  più facile non protegge i nostri dati!!!

 

23 Mag 2018

“Gdpr, Garante privacy: nessuna pronuncia su differimento applicazione sanzioni Con riferimento a notizie circolanti in Internet è necessario precisare che non è vero che il Garante per la protezione dei dati si sia pronunciato sul differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie  né il provvedimento richiamato nei siti attiene a tale materia.
Nessun provvedimento del Garante, peraltro, potrebbe incidere sulla data di entrata in vigore del Regolamento europeo fissata al 25 maggio 2018.Roma, 19 aprile 2018″  Testo dal sito garanteprivacy.it

Manca davvero poco e molti avranno,oramai, letto tutto o solo qualche riga del Regolamento Europeo 679/2016 .  Il Regolamento si basa sul   principio della Accountability/Responsabilizzazione quindi ogni azienda dovrà fare le proprie valutazioni che non rispecchiano nessuno standard specifico.Si deve quindi prima valutare il rischio per poi mettere in atto il piano di difesa.

Per poter  “Essere conformi”,  come prima cosa va analizzata la tipologia di Dati che l’azienda/Privato tratta

DPIA – DATA PROTECTION IMPACT ASSESSMENT

Step 1  Analisi di contesto

Step 2 Analizzare i Principi Fondamentali

Step 3 Analizzare i rischi e realizzare una panoramica degli stessi

Step 4 Studiare un piano d’azione

Dopo i passaggi della DPIA,si procede STABILENDO UN PIANO D’AZIONE  attraverso la visualizzazione della mappatura del rischio.

Il piano d’azione deve essere scelto in modo analitico,garantendo la Protezione del Dato in ogni suo aspetto.

La Netpharos può seguirti in questa nuova rivoluzione copernicana, garantendoti assistenza e preparazione sul nuovo Regolamento per salvaguardare la tua azienda e i tuoi dati.

In virtù del nuovo regolamento sulla protezione dei dati GDPR possiamo fornire “gratuitamente” una consulenza sugli adempimenti previsti dalla nuova normativa Europea per le Province di Avellino, Benevento, Salerno, Caserta e Napoli.

Chiamaci per avere maggiori informazioni!  0825.1686025

 

 

 

 

23 Mag 2018
In data 17/05/2018 Taipei Taiwan ha rilasciato il NAS Ryzen™ TS-1677X di classe enterprise con dodici vani unità da 3,5”, quattro vani unità da 2,5”.
Gli specialisti di dati e gli sviluppatori possono sfruttare la piattaforma AI basata sul NAS per creare, addestrare, ottimizzare e implementare rapidamente i modelli di machine learning. Con l’utilizzo di schede grafiche avanzate, il TS-1677X offre prestazioni di calcolo incredibili per la gestione di applicazioni di machine learning a uso intensivo dei dati, offrendo incredibili vantaggi per l’esplorazione dei servizi intelligenti e un maggiore valore per l’azienda.

Specifiche principali

  • TS-1677X-1700-64G:
    Processore AMD Ryzen™ 7 1700 a 8 core e 16 thread da 3,0 GHz (Turbo Core 3,7 GHz), 64 GB di RAM
  • TS-1677X-1700-16G:
    Processore AMD Ryzen™ 7 1700 a 8 core e 16 thread da 3,0 GHz (Turbo Core 3,7 GHz), 16 GB di RAM
  • TS-1677X-1600-8G:
    Processore AMD Ryzen™ 5 1600 6 core e 12 thread 3,2 GHz (Turbo Core 3,6 GHz), 8 GB di RAM
  • TS-1677X-1200-4G:
    Processore AMD Ryzen™ 3 1200 4 core e 4 thread 3,1 GHz (Turbo Core 3,4 GHz), 4 GB di RAM

Il TS-1677X NAS  ha un hardware di alto livello che  offre la connettività 10GbE e l’espandibilità PCIe, tutto ciò gatantisce elevate prestazione per utilizzi aziendalo

Per maggiori informazioni e per visualizzare la linea completa QNAP NAS, visitare www.qnap.com.

23 Mag 2018

1° Convegno della Polizia Locale “città di Baronissi”

17 Maggio 2018

Al convegno  sono presenti il Sindaco di Baronissi,il Dott. Gianfranco Valiante  e vari esponenti come il Presidente Ass. P.A.sSiamo, Dott. Giuseppe Capuano e il Consigliere Centro Studi Pol.i.s, Dott. Gianfranco Giovetti

Gli argomenti di interesse  analizzati sono:

  • Provvedimenti sulle patenti
  • Guida in stato di ebrezza
  • Guida in stato di alterazione per uso di sostante Stupefacenti

 

 

Argomenti attuali e di continuo interesse per la sicurezza del cittadino e il Comandante della Polizia Locale di Baronissi, Dott. Francesco Tolino, discute delle problematiche con efficacia e preparazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regolamento Privacy

PRIVACY POLICY

I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di netpharos.com in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di netpharos.com.
2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell'articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con netpharos.com ed è raggiungibile all'indirizzo corrispondente alla pagina iniziale:
www.netpahros.com
3. L'informativa è resa solo per netpharos.com e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link in esso contenuti.
4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di netpharos.com, indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
5. L'informativa può subire modifiche a causa dell'introduzione di nuove norme al riguardo, si invita pertanto l'utente a controllare periodicamente la presente pagina.
6. Se l'utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell'art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l'autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

II - TRATTAMENTO DEI DATI
1 - Titolare dei Dati
1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è: Attilio De Vito, e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell'utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: privacy@netpharos.com.

2 - Responsabile del trattamento dati
1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
2. Ai sensi dell'articolo 28 del regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito netpharos.com è: Attilio De Vito.

3 - Luogo trattamento dati
1. Il trattamento dei dati generato dall'utilizzo di netpharos.com avviene presso Viale San Modestino 2, 83013 Mercogliano (Av)
2. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti da esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

III - COOKIES
1 - Tipo di Cookies
1. Il sito netpharos.com utilizza cookies per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o cellulare) e vengono utilizzate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
2. Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:

2 - Cookies tecnici
1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell'utente, che poi vengono raccolte dai siti. Tra queste la più conosciuta e utilizzata è quella dei cookies HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l'accesso e la fruizione del sito da parte dell'utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
2. Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser Internet utilizzato. Ad ogni modo, l'utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser Internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
3. L'uso di cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
4. I cookies che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookies analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l'utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.

3 - Cookies di terze parti
1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti su netpharos.com. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
6. L'utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

IV - DATI TRATTATI
1 - Modalità trattamento dati
1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log file nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocollo (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
4. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l'utente accetta espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

2 - Finalità del trattamento dati
1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre 2 anni.
2. I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

3 - Dati forniti dall'utente
1. Come sopra indicato, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

4 - Supporto nella configurazione del proprio browser
1. L'utente può gestire i cookie anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito.
2. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
- Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
- Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Opera: http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/

5 - Plugin Social Network
1. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
2. La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Google+:http://www.google.com/policies/technologies/cookies
Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

V. DIRITTI DELL'UTENTE

1. L'art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell'utente.
2. Il sito netpharos.com intende pertanto informare l'utente sull'esistenza:
– del diritto dell'interessato di chiedere al titolare l'accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l'integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
- del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l'attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. C) D.lgs. 196/2003);
3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all'indirizzo: privacy@netpharos.com
4. Qualora il trattamento sia basato sull'art. 6, paragrafo 1, lett. a) – consenso espresso all'utilizzo – oppure sull'art. 9, paragrafo 2 lett. a) – consenso espresso all'utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l'utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l'utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l'art. 7 del D.Lgs. 196/2003.

VII. SICUREZZA DATI FORNITI

1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

VII. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:
https://www.netpharos.com/privacy/
costituisce la privacy policy di questo sito.
2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche ed aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
3. Le versioni precedenti del documento saranno comufnque consultabili a questa pagina.
4. Il documento è stato aggiornato in data 21/05/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.