Sono aumentati in modo vertiginoso i volumi di video registrati, ciò rende molto impegnativo e difficoltoso il compito degli operatori della sicurezza. L’enorme quantità di dati , porta oltre i limiti relativi alla capacità di attenzione della mente umana.
Per tali motivi, Avigilon sta sviluppando delle tecnologie che sfruttano il potere dell’intelligenza artificiale, che andrebbero a rendere più efficace la ricerca dei contenuti video, andando a creare avvisi in tempo reale e sistemi di automazione.
Tali soluzioni aiuterebbero a risolvere le sfide del mondo reale, andando a trasformare il processo della videosorveglianza.
Grazie alla tecnologia avanzata Avigilon Appearance Search,si è in grado di individuare una persona o un veicolo di interesse in un intero sito. Ciò offre una maggiore rapidità nei tempi di risposa durante un azione decisiva.
Con l’evolversi della tecnologia AI, i ricchi metadati catturati nei video di sorveglianza , come colore, età o sesso raggiungeranno ancora più rilevanza a ciò che gli operatori stanno vedendo. Ciò significa che oltre a rilevare attività insolite basate sul movimento, questa tecnologia ha il potenziale per guidare l’attenzione degli operatori su altri dati “insoliti” che li aiuteranno a verificare e rispondere in modo più accurato a un evento di sicurezza.
Un altro sistema riguarda la tecnologia di Rilevamento Anomalo del Movimento (UMD) di Avigilon che utilizza l’intelligenza artificiale nelle ricerca video. E’ in grado di apprendere continuamente quale sia l’attività tipica della scena, quindi rilevare e segnalare movimenti insoliti. Andando a focalizzare l’attenzione sugli eventi atipici, riducendo i tempi di ricerca nel visionare grandi quantità di video.
Attraverso AI si ha:
- Ricerca più veloce
- Attenzione focalizzata
- Sicurezza avanzata
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Avigilon offre svariate tecnologie e una vasta gamma di prodotti per videosorveglianza, controllo accessi, lettori di porte e server.
La presenza dell’High Definition Stream Management (HDSM) permette di preservare l’integrità dell’immagine gestendo la larghezza di banda in modo intelligente. Le immagini risultano essere sempre chiare e nitide.
E grazie al software Access Control Manager (ACM) , basato sui browser, si può accedere sempre e ovunque per la visualizzazione delle immagini in tempo reale.
Avigilon propone soluzioni scalabili ed in ogni momento se si necessita, si può aggiungere qualsiasi altro elemento.
Un ulteriore vantaggio della scelta di un prodotto Avigilon, sta nella capacità di integrarsi facilmente con i sistemi e le tecnologie esistenti. Risulta essere flessibile e compatibile con varie piattaforme.
Avigilon ha presentato una nuova e potente piattaforma di servizi cloud di integrazione , per la sicurezza e la sorveglianza.
Regola da remoto le impostazioni della fotocamera e del sistema.
La piattaforma integra un dispositivo che permette una rapida implementazione di memorizzazione dei video in locale e invia clip di analisi al cloud.
Grazie ai protocolli di rete plug-and-play universali e l’interfaccia intuitiva, risulta essere di facile configurazione
Attraverso un sistema di identificazione delle tendenze e dei comportamenti, si isolano i problemi evitando invii inutili.
Quali sono i vantaggi nella scelta di un prodotto Avigilon?
Semplicità – Configurazione semplice
Scalabilità – Aggiunta di nuovi servizi seguendo la necessità di espansione della piattaforma.
Sicurezza – Sicurezza a livello Enterprise e Scala Globale
visita il sito ufficiale per maggiori dettagli http://avigilon.com/products/
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Il 27 Agosto a Milano, la Dahua Technology ha lanciato in modo ufficiale le DeepSense Telecamere IP a rilevamento e riconoscimento facciale potenziate dalle tecnologie AI.
I prodotti di questa nuova serie non solo sono rivolti a persone ma anche a veicoli, essendo flessibili e di elevata precisione.
Tra le applicazioni avanzate abbiamo :
- Raccolta e analisi di metadati
- Conteggio persone
- Ricerca immagini
- Flusso facciale
- Rilevamento di incidenti stradali
- Statistiche sui dati di traffico, ecc
Dahua ha sviluppato nel corso degli anni soluzioni di sicurezza estremamente efficaci che prevedono telecamere di qualità con algoritmi dedicati.
“Al link ufficiale si può leggere un esempio che dimostra l ‘impatto che può avere il sistema di riconoscimento facciale sulla vita quotidiana : https://it.dahuasecurity.com/it/newsEvents/pressRelease/2167”
Grazie alla presenza dell’algoritmo Deep-Learning dalla capacità super performante,le telecamere hanno la capacità di rilevare e identificare i volti in tempo reale. Ideali per ambienti altamente a rischio come scuole, banche, aeroporti etc.
Con l’ausilio della tecnologia Wide Dynamic Range, vengono elaborate istantanee dei volti ad ad altissima nitidezza anche quando le condizioni di luce non sono tra le migliori.
Attraverso dei parametri(Wide Dynamic Range) il sistema è in grado di catalogare il viso per:
- Genere
- Età
- Sorpresa
- Tristezza
- Rabbia
In questo modo si è in grado di rendere ancor più semplice la ricerca e il tracciamento dei soggetti di interesse particolare.
Come funziona
I modelli DeepSense non lavorano su interi segmenti video ma su singoli fotogrammi, elimina scatti sfocati o da angolazioni non rilevanti ,inviando solo quelli validi( risparmio fino al 70% dello spazio di archiviazione).
All’interno è presente una GPU avanzata che rende il computing di back-end molto più potete di quanto si possa immaginare.
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e sceglie solo Telecamere IP (digitali) performanti e altamente professionali
La netpharos Srl,da anni segue le aziende e le pubbliche amministrazioni in:
- Servizi informativi
- Applicazioni web e mobile
- Impianti tecnologici
- Servizi alle aziende
Servizi informativi
Ogni azienda ha delle esigenze specifiche , tra cui migliorare l’esecuzione dei processi che prevedono un uso intensivo di documenti, la riduzione della perdita delle informazioni e dei dati per migliorare l’efficienza operativa. Ti consigliamo i migliori sistemi /soluzioni all’avanguardia e altamente performanti per garantire continua produttività.
Applicazioni web e mobile
Realizziamo siti, e-commerce accessibili, sicuri e compatibili con la maggior parte dei device, usiamo standard web e ottimizziamo i contenuti con azioni mirate e integrate di tecniche SEO e SEM. Per essere il più possibile vicini alle esigenze di navigazione degli utenti ,applichiamo strategie sui Social media e sviluppiamo app dedicate.
Impianti tecnologici
Mettiamo a disposizione delle aziende, la nostra esperienza dello sviluppo di reti strutturate , ripristinando reti già esistenti, andando ad ottimizzare e migliorare l’intera infrastruttura.Siamo esperti nella progettazione di impianti telefonici VoIP , antintrusione e videosorveglianza.Nella videosorveglianza usiamo alti standard in misura di sicurezza e performance. Progettiamo, installiamo e monitoriamo gli impianti
Servizi alle aziende
Il team della netpharos, ha varie competenze ed esperienza in grado di offrire servizi innovativi ai clienti. Inoltre supportiamo le aziende nella gestione delle risorse umane.
netpharos da anni segue le aziende nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno nei servizi elencati. Affidati a degli esperti!
Esistono varie tipologie di commercio elettronico:
Business to business (B2B) transazioni commerciali elettroniche tra le imprese
Business to Consumer (B2C) relazioni che un’impresa detiene con i suoi clienti per attività di vendita e/o assistenza.
Rispetto al B2B il processo decisionale è molto più breve, in quanto nel B2C la scelta di acquisto è presa da un individuo solo, nelle transazioni tra aziende la catena è più lunga e la burocrazia allunga i tempi per concludere l’affare. Rispetto al sistema di commercio interaziendale la vendita è destinata al consumatore. Una vendita destinata al consumatore finale ha notevoli vantaggi rispetto al commercio tradizionale.
Vantaggi cliente (B2C)
-Vantaggio economico grazie al numero ridotto di passaggi
-Maggiori disponibilità del prodotto
Vantaggi produttore(B2C)
-Riscontro più veloce, grazie al numero minore di passaggi e al pagamento che avviene al momento
-Maggiore flessibilità sui prezzi e sulle offerte
Nel B2B i potenziali clienti di un business to business non sono di solito milioni ma si ha a che fare con una clientela ridotta, anche di decine di clienti ma che garantiscono un fatturato molto alto. Molto spesso il rapporto di lavoro ha una durata di molti anni, cosa che non accade invece quando c’è la vendita di un prodotto di largo consumo dove il cliente è volatile.
Nel B2C esiste a differenza del B2B, l’Emotional Marketing ovvero si può puntare su un fattore importante che è la componente emozionale dell’acquisto.
Il consumatore molto spesso possiede già gran parte delle cose che gli servono, ma una buona campagna promozionale stimola il desiderio del consumatore a possedere un determinato prodotto.
“La differenza sostanziale tra emozione e ragione è che l’emozione porta all’azione, la ragione a trarre conclusioni. [Cit. Donald Calne]”
Un sito e-commerce deve quindi avere delle buone strategia di marketing e individuare il tipo di esperienza del consumatore
Sense Experience : Stimolare la vista, l’udito, il tatto e l’olfatto
Feel Experience : Rendere il consumatore orgoglioso dell’acquisto
Relate Experience: Creare relazioni con gli altri
Think Experience : Spingere il consumatore ad interagire con il prodotto acquistato
netpharos da anni progetta siti e-commerce per vari settori/categorie di servizi e prodotti, realizzati nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.
Kalliope ha implementato il CLIENT con :
- Motore SIP rinnovato completamente
- Supporto alla Voice mail in modalità visuale
- Supporto al codec G.729
- Supporto al codec opus
- API per ottenere informazioni su chiamate in corso e in coda
Che cos’è KTCI 4(KalliopeCTI 4)?
E’ un’applicazione accessoria del centralino VoIP che permette una facilitazione dei servizi telefonici e l’accesso alle informazioni contenute all’interno.
Si può scaricare dal sito ufficiale e attraverso il pannello di configurazione, l’utente può scegliere la modalità di utilizzo ogni qualvolta si collega.
Requisiti di sistema richiesti:
- S.O. Windows 7 o successivo
- Scheda audio presente
- 2 GB di RAM
- 100 MB di spazio per l’installazione
Attraverso le API native e la modalità KCTI 4 Pro è possibile pilotare l’apparato telefonico ( al momento solo con telefoni Snom e Yealink.)
Si possono inserire nelle azioni una serie di parametri dinamici:
-
- Numero del chiamante
- Nome del chiamante
- Azienda del chiamante
- Reparto del chiamante
- Numero interno
- Nome della coda
- ID della chiamata
- Numero chiamato
In modalità Softphone esistono due sezioni:
Impostazioni SIP: in sola lettura gli indirizzi IP utilizzati dall’applicazione, la lista dei codec audio configurati e l’indirizzo IP del SIP Registrar
Impostazioni audio:viene modificato il device audio per il microfono, per l’ascolto e per le notifiche
L’integrazione prevede un interfacciamento completo con i dispositivi Plantronics e all’avvio viene rilevata la presenza di un dispositivo Plantronics e in caso positivo scegli in modo automatico lo stesso come default per input/output audio
E’ disponibile anche un servizio di Chat tra gli interni.
Per tutti i dettagli , visita il link del sito ufficiale
http://www.kalliopepbx.com/it/news/36-eventi/736-disponibile-la-nuova-versione-del-client-kalliopecti-desktop-4-3-0
netpharos da anni progetta sistemi VoIP affidandosi a partners qualificati nel settore, nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Cosa si intende per Sicurezza Logica?
Quando si fa riferimento alla sicurezza Logica, facciamo riferimento alla protezione dell’informazione nella sua integrità e disponibilità andando a contrastare ogni eventuale minaccia di tipo accidentale o intenzionale, si deve impedire l’alterazione diretta o indiretta delle informazioni e negare l’accesso alle informazioni da chiunque (fonte umana o non umana). Nonostante le misure attuate, un evento indesiderato può comunque violare e oltrepassare le barriere di sicurezza realizzate, lo scopo è quindi quello di:
-
- Ridurre la probabilità che vengano violati
- Individuare in modo rapido qualora questo accada
- Limitare i danni e ripristinare il tutto nel minor tempo possibile
Bisogna intervenire in modo complementare, anticipando delle mosse di attacco ed essere pronti con soluzioni risolutive nel minor tempo possibile.
Esistono svariate modalità di protezione/prevenzione, tra le quali:
L’autenticazione con password: Il sistema permette il riconoscimento dell’utente attraverso l’inserimento di una singola password, il meccanismo in alcuni contesti ad alto livello di rischio di attacco, potrebbe risultare obsoleto in quanto esiste un elevato rischio che le password vengano indovinate, rubate o condivise, usate più volte e conservate in modo non sicuro.
L’autenticazione a più fattori comporta : (conoscenza, possesso,caratteristiche fisiche)
- Qualcosa che sai solo tu (conoscenza)
- Password
- Pin
- Informazioni personali
- Qualcosa che hai solo tu (possesso)
- Carta magnetica
- Password utilizzata una volta sola
- Chiave fisica
- Qualcosa che sei solo tu (caratteristiche fisiche)
- Biometria
netpharos da anni realizza e propone progetti per la sicurezza logica nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno.
Nel corso degli anni, i sistemi di videosorveglianza hanno migliorato di gran lungo le prestazioni e le capacità di ripresa delle immagini, che risultano sempre più nitide anche in condizioni climatiche avverse.
Oltre alla capacità di cattura delle immagini, i nuovi impianti vengono installati seguendo le norme attuali della sicurezza per i dati raccolti.
Anni fà si utilizzavano telecamere analogiche(720*480) per poi essere sostituite con l’HD.
Nella sicurezza urbana c’è la necessità di avere immagini nitide e chiare sia di persone che di automobili ma ovviamente le telecamere riprendono anche elementi di fondo come muri o strade che non non sono necessarie.
Le nuove tecnologie permettono proprio di ridurre i dati raccolti fino a circa il 65% o al 85%.
Un fattore che non deve essere assolutamente sottovalutato è la capacità di resistenza agli attacchi cibernetici, infatti sono state sviluppate una serie di tecnologie affidabili per la protezione dei dati.
Vengono utilizzati sistemi di sicurezza paragonabili a quello dei PC.
Telecamere antologiche o IP (digitali)?
Differenze e vantaggi
Una prima differenza è sulla modalità con cui il segnale viene trasmesso dalla telecamere all’apparato di visualizzazione e registrazione
Le telecamere analogiche : Producono un segnale video analogico che può essere riprodotto da un televisore o da un videoregistratore. Richiedono un cavo,abitualmente coassiale, per ognuna delle telecamere, da collegare al dispositivo di registrazione o al convertitore analogico/digitale
Vantaggi delle telecamere analogiche:
- Costi inferiori
Svantaggi delle telecamere analogiche:
- Mancanza di funzionalità avanzate
- Cavi dedicati per ogni telecamera
- Gestione remota molto limitata
Le telecamere IP(digitali) : Generano un flusso inviabile su una rete dati(LAN o WAN). Sono collegabili mediante cavo Ethernet con connettore RJ45
Vantaggi delle telecamere IP (digitali)
-Multiservice
-Servizi avanzati
-Flessibilità e possibilità di espansione
-Standard mondiale di comunicazione
-Accessi da remoto facili e sicuri
-Nessun problema di spazio per le registrazioni
Svantaggi delle telecamere IP (digitali)
-Costi superiori
Cosa sceglie la Netpharos?
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e sceglie solo Telecamere IP (digitali) performanti e altamente professionali