Sono aumentati in modo vertiginoso i volumi di video registrati, ciò rende molto impegnativo e difficoltoso il compito degli operatori della sicurezza. L’enorme quantità di dati , porta oltre i limiti relativi alla capacità di attenzione della mente umana.
Per tali motivi, Avigilon sta sviluppando delle tecnologie che sfruttano il potere dell’intelligenza artificiale, che andrebbero a rendere più efficace la ricerca dei contenuti video, andando a creare avvisi in tempo reale e sistemi di automazione.
Tali soluzioni aiuterebbero a risolvere le sfide del mondo reale, andando a trasformare il processo della videosorveglianza.
Grazie alla tecnologia avanzata Avigilon Appearance Search,si è in grado di individuare una persona o un veicolo di interesse in un intero sito. Ciò offre una maggiore rapidità nei tempi di risposa durante un azione decisiva.
Con l’evolversi della tecnologia AI, i ricchi metadati catturati nei video di sorveglianza , come colore, età o sesso raggiungeranno ancora più rilevanza a ciò che gli operatori stanno vedendo. Ciò significa che oltre a rilevare attività insolite basate sul movimento, questa tecnologia ha il potenziale per guidare l’attenzione degli operatori su altri dati “insoliti” che li aiuteranno a verificare e rispondere in modo più accurato a un evento di sicurezza.
Un altro sistema riguarda la tecnologia di Rilevamento Anomalo del Movimento (UMD) di Avigilon che utilizza l’intelligenza artificiale nelle ricerca video. E’ in grado di apprendere continuamente quale sia l’attività tipica della scena, quindi rilevare e segnalare movimenti insoliti. Andando a focalizzare l’attenzione sugli eventi atipici, riducendo i tempi di ricerca nel visionare grandi quantità di video.
Attraverso AI si ha:
- Ricerca più veloce
- Attenzione focalizzata
- Sicurezza avanzata
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Avigilon offre svariate tecnologie e una vasta gamma di prodotti per videosorveglianza, controllo accessi, lettori di porte e server.
La presenza dell’High Definition Stream Management (HDSM) permette di preservare l’integrità dell’immagine gestendo la larghezza di banda in modo intelligente. Le immagini risultano essere sempre chiare e nitide.
E grazie al software Access Control Manager (ACM) , basato sui browser, si può accedere sempre e ovunque per la visualizzazione delle immagini in tempo reale.
Avigilon propone soluzioni scalabili ed in ogni momento se si necessita, si può aggiungere qualsiasi altro elemento.
Un ulteriore vantaggio della scelta di un prodotto Avigilon, sta nella capacità di integrarsi facilmente con i sistemi e le tecnologie esistenti. Risulta essere flessibile e compatibile con varie piattaforme.
Avigilon ha presentato una nuova e potente piattaforma di servizi cloud di integrazione , per la sicurezza e la sorveglianza.
Regola da remoto le impostazioni della fotocamera e del sistema.
La piattaforma integra un dispositivo che permette una rapida implementazione di memorizzazione dei video in locale e invia clip di analisi al cloud.
Grazie ai protocolli di rete plug-and-play universali e l’interfaccia intuitiva, risulta essere di facile configurazione
Attraverso un sistema di identificazione delle tendenze e dei comportamenti, si isolano i problemi evitando invii inutili.
Quali sono i vantaggi nella scelta di un prodotto Avigilon?
Semplicità – Configurazione semplice
Scalabilità – Aggiunta di nuovi servizi seguendo la necessità di espansione della piattaforma.
Sicurezza – Sicurezza a livello Enterprise e Scala Globale
visita il sito ufficiale per maggiori dettagli http://avigilon.com/products/
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
Antifurto o videosorveglianza?
I sistemi di videosorveglianza hanno sicuramente dei vantaggi rispetto a sistemi di antifurto. Tra alcune motivazioni possiamo definire che le telecamere hanno delle performance decisamente migliori e permettono il controllo da remoto che rappresenta un vantaggio anche di natura economica, per offrire supporto e monitoraggio continuo da parte degli installatori alle aziende.
Un altro punto di forza lo troviamo nel sistema di funzionamento. Un sistema di antifurto non prevede la possibilità di avere un riscontro tangibile, cosa che avviene con la videosorveglianza.
Le telecamere infatti registrano le immagini e elaborano le informazioni dando risposte automatiche in base ai dati raccolti. Con le telecamere di videosorveglianza di ultima generazione c’è la possibilità di controllare gli ambienti anche da dispositivi mobile, con i sistemi di antifurto invece possiamo solo attivare o disattivare dalla distanza il funzionamento dello stesso.
La Netpharos utilizza telecamere IP, capaci di recuperare immagini anche a distanza. Immagini nitide anche in presenza di disturbi visivi.
Negli ambienti domestici, la soluzione integrata videosorveglianza + antifurto risulta essere la migliore in assoluto.
Antifurto
Si tratta di un sistema elettronico anti intrusione che può utilizzare sensori collegati via fili o senza fili a seconda del modello che si sceglie di utilizzare.
I componenti comuni di un sistema di antifurto:
-Centrale elettronica
-Tastiera;
-Telecomando;
-Tastierini di attivazione e disattivazione;
-Chiavi elettroniche statiche o RFID;
-Sensori PIR (di movimento);
-Sensori magnetici (per alcuni tipi di antifurto);
-Sensori ad integrazione della protezione (fumo, gas, allagamento, ecc);
-Allarme per abitazione;
-Telecamere di videosorveglianza con rilevatore di movimento incorporato (anche wifi che si connettono ad internet);
-Avvisatore acustico.
Videosorveglianza
Un sistema di videosorveglianza prevede l’utilizzo di telecamere ,in grado di trasmettere in modo strategico le immagini. Ampiamente utilizzata per la sicurezza cittadina dalla vigilanza privata.
In base alla zona che si vuole osservare, verranno scelte le giuste telecamere:
-Affidabili e con garanzia nel tempo
-Ampia gamma do soluzioni
-Immediata connettività
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza e di antifurto nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno
La videosorveglianza è consentita ma deve essere lecita, necessaria e proporzionata.
Ovvero funzionale alle funzioni istituzionali, deve rispettare gli obblighi di legge e deve esserci un consenso libero delle persone riprese dalla telecamere .Un aspetto fondamentale a cui il Titolare del trattamento dei dati deve prestare estrema attenzione è la finalità di utilizzo dell’impianto stesso.
Obbligo assoluto dell’informativa, gli interessati devono essere informati che stanno accedendo ad una zona videosorvegliata. Si può esporre un’informativa “minima”, dove viene indicato il titolare del trattamento e la finalità perseguita. Il modello predefinito è adattabile alle varie circostanze in base al numero di telecamere, alla vastità dell’area che è oggetto di rilevamento e alla modalità di ripresa.
Di conseguenza potranno essere installati più cartelli.
Dove va posizionata l’informativa?
- Prima del raggio d’azione della telecamera;
- Deve avere un simbolo o altro elemento che ne permetta un immediata comprensione;
- Formato e posizionamento visibile, in qualsiasi condizione di luce;
A tale informativa il Garante, richiede anche il testo completo che faccia riferimento agli articoli 13 del GDPR. Anche per la conservazione delle immagini, si deve tener conto del principio di proporzionalità che prevede una conservazione temporanea e commisurata al tempo necessario per la finalità perseguita.
Per i comuni e per l’ipotesi di sicurezza urbana, il termine massimo di conservazione è limitato ai setti giorni successivi alla rilevazione. Se si necessità di un prolungamento va preparata una richiesta da sottoporre al Garante.I dati raccolti devono essere protetti con misure idonee e preventive, riducendo al minimo i rischi di distruzione e di perdita.
- Diversi livelli di visibilità e trattamento delle immagini;
- Credenziali di autenticazione;
- Accedere alla immagini solo se strettamente necessario;
- Tecniche crittografiche;
Telecamere IP -Sistemi più sicuri
Un impianto con telecamere IP, rappresenta un sistema di sicurezza che permette la visualizzazione e la registrazione di immagini attraverso una comune rete LAN aziendale o tramite protocollo IP.
Gli NVR hanno il compito di acquisire i flussi video IP e di gestire le immagini, generando azioni in corrispondenza di un evento particolare che si viene a verificare. Le immagini possono essere copiate e/o archiviate senza che si venga a verificare nessuna perdita di qualità.
Un ulteriore e significativo elemento che caratterizza questa tipologia di impianti è la possibilità del controllo da remoto che permettono di offrire supporto per ogni fase necessaria.
A differenza di un vecchio impianto TVCC , un sistema IP garantisce una maggiore sicurezza delle comunicazioni e possibilità di controllo degli accessi.
Un sistema IP offre:
-Gestione avanzata delle immagini;
-Gestione di eventi di motion;
-Gestione degli allarmi.
Una telecamera di rete è dotata di una CPU, di una memoria e di un software(firmware) che si occupano della gestione delle immagini.
Fattore da non trascurare è l’illuminazione,la luce disponibile è Luce bianca e Luce infrarossa, con la luce infrarossa verrà restituita un immagine in bianco e nero.Esistono gli “illuminatori IR”, che sono in grado di generare luce infrarossa ad una specifica lunghezza d’onda.
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti
Nella straordinaria città di Melfi,l’Associazione Polizia Locale d’Italia di Basilicata, ha organizzato un convegno nazionale e un seminario di studi per la Polizia Locale. (Hotel Relais LA FATTORIA)
Durante il convegno (5 e 6 giugno) si farà comprendere ,sempre di più, l’impegno che la Polizia ha nel sistema sicurezza in quanto alla stessa, vera forza di polizia di prossimità, viene richiesta una capacità maggiore di comprendere, leggere e organizzare al meglio le necessità dei cittadini i quali sono sempre più spaventati dalla criticità ambientale con la quale viviamo.
Il programma è cosi strutturato:
- Controlli Ambientali tra servizi regionali di vigilanza e polizie provinciali;
- Controlli Ambientali e sinergia tra polizia provinciale ed ufficio ambiente provinciale;
- Esperienza territoriale, Testimonianze di Comandanti, Avvocati e ingegneri;
- Tra Safety e Security;
- Decreto sicurezza;
- Dal fototrappolaggio alla sanzione;
- Nuove problematiche di sicurezza urbana;
- Il nuovo CCNL;
Sono presenti all’evento:
Dott.Ivano Leo, Presidente Nazionale Associazione PL;
Dott. Livio Valvano, Sindaco del comune di Melfi;
Dott. Francesco Pietrantuono, Assessore Regionale all’ambiente e territorio, Regione Basilicata
Vantaggi della vendita on line:
- On line tutto il giorno
- Costi di gestione ridotti
- Possibilità di raggiungere un gran numero di clienti
- Collegamento diretto al proprio gestionale e con i fornitori
- Siti responsive, visibili da qualsiasi dispositivo
Un sito e-commerce è una piattaforme complessa che ha in memoria una vastità di dati sensibili che vanno accuratamente controllati per garantire massima funzionalità.
Ciò che l’utente richiede da un e-commerce è la rapidità e funzionalità dello stesso, rallentamenti o cattiva navigabilità andranno ad influenzare negativamente il possibile cliente che sarà tentato ad abbandonare la pagina se non si sente sicuro.
Come garantire tutto questo?
Ciò che la netpharos offre ai propri clienti, non è solo la realizzazione fine a se stessa di un sito e-commerce ma assistenza puntuale e precisa anche e soprattutto da remoto, per velocizzare i tempi di intervento.
Le piattaforme scelte, progettate internamente dal team o open source, vengono scelte in modo accurato e con totale possibilità di personalizzazione per poter assecondare le diverse necessità dei clienti.
Ogni sito si differenzierà da un altro ma esistono delle piccole “regole” per realizzare un e-commerce di successo:
–Collegare l’e-commerce a blog e siti di settore. Dobbiamo portare l’utente al nostro negozio, senza deviazioni che potrebbero distrarlo e non farlo acquistare.
–Essere trasparenti : Rassicuriamo l’acquirente offrendogli la possibilità di fare resi nel caso in cui il prodotto non dovesse andar bene.
–Gestire i tempi di acquisto : Rendi la procedura d’acquisto rapida. Cogli il momento emozionale della fase d’acquisto del cliente…Vedo, scelgo e compro!
–Mettere in risalto i prodotti più accattivanti : “è bello ciò che piace!”, è ciò che dice un vecchio detto popolare, applichiamo questo concetto alla vetrina del nostro sito, rendendola accattivante e a prova di click.
–Controllare il numero di visite del nostro sito: la Pubblicità è il modo migliore per portare , soprattutto nella fase iniziale, visitatori sul nostro sito. Con delle buone campagne, vedremo ben presto i risultati.
–Offrire diverse modalità di pagamento: ciò aumenta il range dei possibili clienti
-Spedire : se gratuita, rappresenta un enorme incentivo
-Immagini : L’immagine del prodotto che vendi è la prima cosa che colpisce il cliente. Bisogna scegliere immagini ad una buona risoluzione, nitide e senza rumori
Videosorveglianza
I sistemi di videosorveglianza hanno abitualmente sempre lo stesso obiettivo, ovvero quello di contenere fenomeni criminali.
Una teoria sociologica dice che il crimine può essere prevenuto laddove vengono ridotte le opportunità a delinquere senza però che venga realizzato il displacement ,ovvero lo spostamento del fenomeno criminale. Esiste anche un problema di bilanciamento tra la prevenzione del crimine e la riservatezza della persona.
Informative
Le informative possono essere fornite anche in combinazione con icone standardizzate per dare un quadro d’insieme del trattamento previsto. Tale informativa sintetica deve essere sempre accompagnata da un informativa estesa, necessaria a espletare tutte le informazioni richieste dal Garante
Cosa chiede il nuovo Regolamento Europeo?
Modulo per la richiesta di autorizzazione impianto audiovisivo e relazione tecnica avanzata firmata dal Legale rappresentante.
Specifica delle esigenze di carattere organizzativo;produttivo;sicurezza sul lavoro e Modalità di funzionamento, conservazione dei dati e loro gestione con:
- Caratteristiche tecniche delle telecamere interne ed esterne
- Modalità di funzionamento del dispositivo di registrazione
- Numero di monitor
- Tempo di conservazione delle immagini
Nella circolare n.5 del 19 febbraio 2018, con oggetto “indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art.4 della legge n.300/1970 “,viene evidenziato come il provvedimento autorizzativo non sarà più legato al numero e alla dislocazione degli strumenti utilizzati quindi non sarà necessario allegare planimetrie dei luoghi in cui l’azienda intende installare le apparecchiature, ma solo aggiornare il provvedimento autorizzativo se vengono anche minimamente modificare le strumentazioni già autorizzate.
Gli eventuali controlli ispettivi saranno pertanto volti a verificare che le modalità di utilizzo degli strumenti di controllo siano assolutamente conformi e coerenti con le finalità dichiarate
C’è la possibilità di visionare da “remoto” sia le immagini in real time che quelle registrate, nel rispetto di alcune cautele esplicitate nelle note., l’accesso alle immagine registrate sia da remoto che in loco, deve essere tracciato tramite funzionalità che consentono la conservazione dei “log di accesso” per un periodo non inferiore a sei mesi
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e nel rispetto delle normative e/o regolamenti vigenti
Il 27 Agosto a Milano, la Dahua Technology ha lanciato in modo ufficiale le DeepSense Telecamere IP a rilevamento e riconoscimento facciale potenziate dalle tecnologie AI.
I prodotti di questa nuova serie non solo sono rivolti a persone ma anche a veicoli, essendo flessibili e di elevata precisione.
Tra le applicazioni avanzate abbiamo :
- Raccolta e analisi di metadati
- Conteggio persone
- Ricerca immagini
- Flusso facciale
- Rilevamento di incidenti stradali
- Statistiche sui dati di traffico, ecc
Dahua ha sviluppato nel corso degli anni soluzioni di sicurezza estremamente efficaci che prevedono telecamere di qualità con algoritmi dedicati.
“Al link ufficiale si può leggere un esempio che dimostra l ‘impatto che può avere il sistema di riconoscimento facciale sulla vita quotidiana : https://it.dahuasecurity.com/it/newsEvents/pressRelease/2167”
Grazie alla presenza dell’algoritmo Deep-Learning dalla capacità super performante,le telecamere hanno la capacità di rilevare e identificare i volti in tempo reale. Ideali per ambienti altamente a rischio come scuole, banche, aeroporti etc.
Con l’ausilio della tecnologia Wide Dynamic Range, vengono elaborate istantanee dei volti ad ad altissima nitidezza anche quando le condizioni di luce non sono tra le migliori.
Attraverso dei parametri(Wide Dynamic Range) il sistema è in grado di catalogare il viso per:
- Genere
- Età
- Sorpresa
- Tristezza
- Rabbia
In questo modo si è in grado di rendere ancor più semplice la ricerca e il tracciamento dei soggetti di interesse particolare.
Come funziona
I modelli DeepSense non lavorano su interi segmenti video ma su singoli fotogrammi, elimina scatti sfocati o da angolazioni non rilevanti ,inviando solo quelli validi( risparmio fino al 70% dello spazio di archiviazione).
All’interno è presente una GPU avanzata che rende il computing di back-end molto più potete di quanto si possa immaginare.
netpharos da anni progetta e realizza impianti di videosorveglianza nelle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno e sceglie solo Telecamere IP (digitali) performanti e altamente professionali